Sandra Pisani
Sandra Pisani | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||
Peso | 71 kg | ||||||||
Hockey su prato ![]() | |||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Alexandra Jane Pisani, detta Sandra (23 gennaio 1959 – Adelaide, 19 aprile 2022), è stata una hockeista su prato australiana.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Di famiglia italiana, giocò 85 partite internazionali per l'Australia e fu capitana dal 1985 al 1987. Dopo essere stata convocata per i Giochi olimpici Los Angeles 1984, fece parte anche della nazionale che vinse la prima medaglia d'oro olimpica dell'Australia alla successiva edizione di Seul 1988.[1]
Dopo il ritiro é rimasta nello staff della nazionale ricoprendo il ruolo di senior selector dal 1993 al 2000 e head selector sotto la guida dell'allenatore Ric Charlesworth durante l'apice del loro successo quando la squadra vinse due medaglie d'oro olimpiche consecutive a Atlanta 1996 e Sydney 2000
Nel 1989 Pisani venne insignita della medaglia dell'Ordine dell'Australia (OAM) per i servigi resi all'hockey su prato australiano e nel 2015 é stata inserita nella South Australian Sport Hall of Fame.[2]
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]— 12 giugno 1989[3]
— 23 giugno 2000[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) History, su hockeysa.com.au. URL consultato il 3 gennaio 2024.
- ^ (EN) SA’s newest Hall of Fame inductees recognised, in The Advertiser, 25 novembre 2015. URL consultato il 3 gennaio 2024.
- ^ (EN) Ms Claudia KARVAN, su honours.pmc.gov.au. URL consultato il 2 gennaio 2024.
- ^ (EN) Miss Sandra PISANI, OAM, su honours.pmc.gov.au. URL consultato il 2 gennaio 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sandra Pisani, su Olympedia.
- (EN) Sandra Pisani, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Sandra Pisani, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee.