Sagramor de Scuvero Brandão

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sagramor de Scuvero Martins)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sagramor de Scuvero Brandão
Scuvero Brandão nel 1946

Consigliere comunale
Rio de Janeiro
Durata mandato1948 –
1956

Dati generali
Partito politicoPartito Laburista Brasiliano

Sagramor de Scuvero Brandão, nome da coniugata Sagramor de Scuvero Martins (San Paolo, 30 settembre 1921Rio de Janeiro, 9 ottobre 1995), è stata un'attrice, conduttrice radiofonica e politica brasiliana, prima donna ad essere eletta in consiglio comunale a Rio de Janeiro[1].

Nata nel 1921 a San Paolo, lavorò per anni nelle radio locali come attrice e conduttrice.

Sposò il compositore Miguel Gustavo: la coppia ebbe due figlie. Dopo il matrimonio, i due si trasferirono a Rio de Janeiro e lei continuò la carriera, lavorando a Rádio Globo, a Rádio Bandeirantes e a Rádio Mayrink Veiga.

Dal 1948 al 1956 fu consigliera comunale a Rio de Janeiro, eletta nelle liste del Partito Laburista Brasiliano.[2] [3]

Si occupò di pubblicazioni femminili e per l'infanzia.[4]

Morì di cancro nel 1995 a Rio de Janeiro.[5]

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Na casa do sonho - Editora Anchieta - 1941
  • Eu quero ficar homem - Editora do Brasil

Trasmissioni a Rádio Globo

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1945: Programa Feminino
  • 1945: Marcha Nupcial
  • 1946–1952: O Mundo Não Vale O Seu Lar
  1. ^ Mulheres e crianças ganham programação exclusiva nos vinte primeiros anos do Rádio (PDF), su memoria.bn.br, intercom.org.br. URL consultato l'8 settembre 2023.
  2. ^ Sagramor de Scuvero, su museudatv.com.br. URL consultato l'11 settembre 2023.
  3. ^ Rádio Clube do Brasil (PDF), su cpdoc.fgv.br. URL consultato l'8 settembre 2023.
  4. ^ Mulheres e crianças ganham programação exclusiva nos vinte primeiros anos do Rádio, su intercom.org.br. URL consultato l'8 settembre 2023.
  5. ^ Famosos que partiram, su famososquepartiram.com. URL consultato l'8 settembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]