Russardo Capocchi
Aspetto
Russardo Capocchi | |
---|---|
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 1º dicembre 1919 – 7 aprile 1921 |
Legislatura | XXV |
Sito istituzionale | |
Durata mandato | 24 maggio 1924 – 9 novembre 1926 |
Legislatura | XXVII |
Gruppo parlamentare | Socialista |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Popolare |
Russardo Capocchi (Livorno, 12 aprile 1884 – ...) è stato un sindacalista, politico e antifascista italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Operaio metalmeccanico e sindacalista della FIOM,[1] è stato eletto deputato nel 1919 e nel 1924. Come secessionista dell'Aventino viene dichiarato decaduto dalla carica il 9 novembre 1926 e nello stesso anno è condannato a cinque anni di confino.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Franca Pieroni Bortolotti, Il fronte operaio a Livorno, 1925-1926, p. 8.
- ^ Memoria storica locale resistenziale, su radiomaremmarossa.it. URL consultato il 19 ottobre 2018.
- Russardo Capocchi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
Categorie:
- Deputati della XXV legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia
- Sindacalisti italiani
- Politici italiani del XIX secolo
- Politici italiani del XX secolo
- Antifascisti italiani
- Nati nel 1884
- Nati il 12 aprile
- Nati a Livorno
- Deputati aventiniani
- Politici del Partito Socialista Italiano