Rhinopomastus
Aspetto
Rhinopomastus | |
---|---|
Rhinopomastus cyanomelas | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Bucerotiformes |
Famiglia | Phoeniculidae |
Genere | Rhinopomastus Jardine, 1828 |
Specie | |
vedi testo |
Rhinopomastus Jardine, 1828 è un genere di uccelli della famiglia Phoeniculidae.[1]
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Comprende le seguenti specie:[1]
- Rhinopomastus aterrimus (Stephens, 1826) - becco a scimitarra nero
- Rhinopomastus cyanomelas (Vieillot, 1819) - becco a scimitarra comune
- Rhinopomastus minor (Rüppell, 1845) - becco a scimitarra d'Abissinia
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Phoeniculidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 marzo 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhinopomastus
- Wikispecies contiene informazioni su Rhinopomastus