Pubblicazioni della Standard Comics

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Standard Comics[1] era una società di fumetti statunitensi dalla proprietà dell'editore Ned Pines. La Standard a sua volta era la società madre di due linee di fumetti: Better Publications[2] e Nedor Publishing[3]. Collezionisti e storici a volte li chiama collettivamente "Standard/Better/Nedor"[4]. Nel 1956, i restanti tre titoli della Standard furono incorporati nella formazione Pines Comics insieme a una varietà di titoli della St. John Publications.

Questo è l'elenco delle pubblicazioni Standard Comics.

Fonte[1]:

  • Adventures into Darkness nn. 5–14 (agosto 1952 – giugno 1954); Standard/Visual Editions
  • Alley Oop nn. 10–18 (ottobre 1947 – ottobre 1949); Standard/Visual Editions
  • America's Best Comics nn. 18–31 (giugno 1946 – luglio 1949); Standard/Visual Editions, da Nedor Comics
  • America's Biggest Comics Book n. 1 (1944); Standard/William H. Wise & Company
  • America's Funniest Comics nn. 1–2 (1944); Standard/William H. Wise & Company
  • Barnyard Comics nn. 1–31 (giugno 1944 – settembre 1950); Polo Magazine, Inc./Animated Cartoons Inc., continuò come Dizzy Duck
  • Battlefront n. 5 (giugno 1952); Standard/Visual Editions
  • Best Romance nn. 5–7 (marzo–agosto 1952); Standard/Visual Editions
  • Billy West nn. 1–8 (aprile 1949 – novembre 1950); Standard/Visual Editions
  • Bill West nn. 9–10 (febbraio 1951 – febbraio 1952); Standard/Visual Editions
  • The Black Terror nn. 15–27 (luglio 1946 – giugno 1949); Standard/Visual Editions, da Nedor Comics
  • Boots and Her Buddies nn. 5–9 (settembre 1948 – settembre 1949); Standard/Visual Editions
  • Brick Bradford nn. 5–8 (luglio 1948 – luglio 1949); Standard/Best Books Inc.
  • Broncho Bill nn. 5–16 (gennaio 1948 – dicembre 1950); Standard/Visual Editions
  • Buster Bunny nn. 1–16 (novembre 1949 – ottobre 1953); Standard/Animated Cartoons Inc./Literary Enterprises Inc.
  • Buz Sawyer nn. 1–3 (giugno 1948 – gennaio 1949); Standard/Best Books Inc.
  • Buz Sawyer's Pal, Sweeney nn. 4–5 (giugno 1949 – settembre 1949); Standard/Best Books Inc.
  • Captain Easy nn. 10–17 (ottobre 1947 – settembre 1949); Standard/Visual Editions
  • Coo Coo Comics nn. 26–56, 60–62 (ottobre 1942 – aprile 1951, December 1951 – April 1952); Standard/Animated Cartoons Inc., da Nedor Comics
  • Coo Coo, the Bird Brain nn. 57–59 (giugno 1951 – ottobre 1951); Standard/Animated Cartoons Inc.
  • Crime Files nn. 5–6 (settembre 1952 – novembre 1952); Standard/Visual Editions
  • Date with Danger nn. 5–6 (dicembre 1952 — febbraio 1953); Standard/Standard Magazines
  • Dizzy Duck nn. 32–39 (novembre 1950 – marzo 1952); Standard/Animated Cartoons Inc., continuò come Barnyard Comics
  • Exciting War n. 5 (settembre 1952); Standard/Visual Editions, ha continuato sotto Better Publications
  • Fantastic Worlds nn. 5–7 (ottobre 1952 – gennaio 1953); Standard/Visual Editions/Literary Enterprises Inc.
  • Fighting Yank nn. 17–29 (agosto 1946 – agosto 1949); Standard/Visual Editions
  • Freckles and His Friends nn. 5–12 (novembre 1947 – agosto 1949); Standard/Visual Editions
  • Goofy Comics nn. 15–48 (agosto 1946 – marzo 1952); Standard/Animated Cartoons Inc., da Nedor Comics
  • Happy Comics nn. 14–40 (luglio 1946 – dicembre 1950); Standard/Animated Cartoons Inc., da Nedor Comics, continuò come Happy Rabbit
  • Happy Rabbit nn. 41–48 (febbraio 1951 – aprile 1948); Standard/Animated Cartoons Inc., continua daHappy Comics
  • It Really Happened nn. 1–11 (1944 — ottobre 1947); Standard/William H. Wise & Company/Visual Editions
  • Jet Fighters nn. 5–7 (novembre 1952 – marzo 1953); Standard/Visual Editions
  • Jetta nn. 5–7 (dicembre 1952 – aprile 1953); Standard/Standard Magazine Inc.
  • Jiggs and Maggie nn. 11–21 (giugno 1949 – gennaio 1952); Standard/Best Books Inc., prosegue a Harvey Comics
  • Joe Palooka Visits the Lost City (1945); Standard/Best Books Inc.
  • Joe Yank nn. 5–16 (marzo 1952 – luglio 1954); Standard/Visual Editions
  • Jungle Jim nn. 11–15 (gennaio 1949 – novembre 1950); Standard/Best Books Inc.
  • Kathy nn. 1–17 (settembre 1949 – settembre 1955); Standard/Visual Editions/Literary Enterprises
  • Leroy nn. 1–5 (novembre 1949 – settembre 1950); Standard/Visual Editions
  • Little Angel nn. 5–6 (settembre 1954 – settembre 1955; vedi Pines below)
  • Lost Worlds nn. 5–6 (ottobre 1952 – dicembre 1952); Standard/Literary Enterprises Inc.
  • Lucky Duck nn. 5–8 (gennaio 1953 – settembre 1953); Standard/Literary Enterprises
  • Mark Trail n. 1 (ottobre 1955); vedi Pines below
  • Mel Allen Sports Comics nn. 5–6 (novembre 1949 – giugno 1950); Standard/Visual Editions
  • My Real Love n. 5 (giugno 1952); Standard/Visual Editions
  • Mystery Comics nn. 1–4 (agosto 1944 – dicembre 1944); Standard/William H. Wise & Company
  • New Romances nn. 5–21 (maggio 1951 – maggio 1954); Standard/Visual Editions
  • Out of the Shadows nn. 5–14 (luglio 1952 – agosto 1954); Standard/Visual Editions
  • Ozark Ike nn. 11–25 (novembre 1948 – settembre 1952); Standard/Best Books Inc.
  • Real Life Comics nn. 32–59 (giugno 1946 — settembre 1952); Standard/Visual Editions, da Nedor Comics
  • Peter Pig nn. 5–6 (maggio 1953 – agosto 1953); Standard/Literary Enterprises
  • Ricky n. 5 (settembre 1953); Standard/Visual Editions
  • Rodger Dodger n. 5 (agosto 1952); Standard/Visual Editions
  • Santa's Christmas Comics (dicembre 1952); Standard/Best Books Inc.
  • Sniffy the Pup nn. 5–18 (novembre 1949 – settembre 1953); Standard/Animated Cartoons Inc./Literary Enterprises Inc.
  • Spunky nn. 1–7 (aprile 1949 – novembre 1951); Standard/Animated Cartoons Inc. (nn. 3–7 cover intitolata Spunky, Junior Cowboy)
  • Starlet O'Hara in Hollywood nn. 1–4 (dicembre 1948 – luglio 1949); Standard/Visual Editions
  • Supermouse nn. 1–34 (dicembre 1948 – settembre 1955); Standard/Animated Cartoons Inc./Literary Enterprises Inc.; vedi Pines below[5]
  • Teena nn. 20–22 (agosto 1948 – ottobre 1950); Standard/Best Books Inc.
  • Television Comics nn. 5–8 (febbraio 1952 – novembre 1952); Standard/Animated Cartoons Inc.
  • This is War nn. 5–9 (agosto 1952 – maggio 1953); Standard/Visual Editions
  • Thrilling Comics nn. 39–80 (dicembre 1939 – aprile 1951); Standard/Standard Magazine Inc.
  • Thrilling Love nn. 5–26 (dicembre 1949 – giugno 1954); Standard/Standard Magazine Inc.
  • Tim Tyler, Cowboy nn. 1–18 (novembre 1948 – settembre 1950); Standard/Best Books Inc.
  • Today's Romance nn. 5–8 (marzo 1952 — settembre 1952); Standard/Visual Editions
  • Tommy of the Big Top nn. 11–12 (dicembre 1948 – marzo 1949); Standard/Best Books Inc.
  • Tuffy nn. 5–9 (luglio 1949 – ottobre 1950); Standard/Best Books Inc.
  • The Unseen nn. 5–15 (giugno 1952 – luglio 1954); Standard/Visual Editions
  • Western Hearts nn. 1–10 (dicembre 1949 – marzo 1952); Standard/Standard Magazine Inc.
  • Who is Next? n. 5 (gennaio 1953); Standard/Standard Magazine Inc.
  • Willie the Penguin nn. 1–6 (April 1951 – March 1952); Standard/Animated Cartoons Inc.

Better Publications

[modifica | modifica wikitesto]

Fonte[2]:

  • American's Best Comics nn. 1–2 (febbraio 1942 – settembre 1942); ha continuato sotto Nedor Comics
  • Best Comics nn. 1–4 (novembre 1939 – febbraio 1940)
  • Cartoon Humor
  • Exciting Comics nn. 1–69 (aprile 1940 – settembre 1949)
  • Exciting War nn. 6–9 (novembre 1952 – novembre 1953); continuato da Standard Comics, con striscione di copertina Standard Comics
  • Popular Romance nn. 5–29 (dicembre 1949 – luglio 1954); con striscione di copertina Standard Comics
  • Real Life Comics nn. 1–4 (settembre 1941 – aprile 1942); ha continuato sotto Nedor Comics
  • Startling Comics nn. 1–53 (giugno 1940 – settembre 1948)
  • Thrilling Comics nn. 1–38 (febbraio 1940 – ottobre 1943); ha continuato sotto Standard Comics
  • Wonder Comics nn. 8–20 (ottobre 1946 – ottobre 1948); #1–7 (May 1944 – January 1946) da Great Comics Publications Inc.
  • America's Best Comics nn. 3–17 (novembre 1942 – marzo 1946); da Better Publications, ha continuato sotto Standard Comics
  • The Black Terror nn. 1–14 (inverno 1942/43 – gennaio 1944); ha continuato sotto Standard Comics[6]
  • Coo Coo Comics nn. 1–25 (ottobre 1942 – maggio 1946); ha continuato sotto Standard Comics
  • Fighting Yank nn. 1–16 (settembre 1942 – maggio 1946); ha continuato sotto Standard Comics
  • Funny Funnies n. 1, 68 pagine (aprile 1943)[7]
  • Goofy Comics nn. 1–14 (giugno 1943 – giugno 1946);[8] ha continuato sotto Standard Comics
  • Happy Comics nn. 1–13 (agosto 1943 – marzo 1946); ha continuato sotto Standard Comics
  • Major Hoople Comics n. 1 (febbraio 1943)
  • Real Funnies nn. 1–3 (gennaio 1943 – giugno 1943)[7]
  • Real Life Comics nn. 5–31 (maggio 1942 – maggio 1946); da Better Publications, ha continuato sotto Standard Comics
  • Adventures of Mighty Mouse nn. 129–144 (maggio 1956 – aprile 1959); ripreso da St. John Publications, è andato a Dell Comics
  • Adventures of Winky Dink n. 75 (marzo9 1957)
  • Clay Cody, Gunslinger #1 (Fall 1957)
  • Dennis the Menace nn. 15–31 (marzo 1956 – novembre 1958); ripreso da Standard Comics, è andato a Fawcett Comics
  • Dinky Duck nn. 16–19 (autunno 1956 – estate 1958); ripreso da St. John Publications
  • Gandy Goose nn. 5–6 (autunno 1956 – estate 1958); ripreso da St. John Publications
  • Heckle and Jeckle nn. 25–34 (autunno 1956 – giugno 1959); ripreso da St. John Publications, è andato a Dell Comics
  • Knights of the Round Table n. 10 (aprile 1957)
  • Little Angel nn. 7–16 (agosto 1956 – settembre 1959); ripreso da Standard Comics
  • Little Roquefort Comics n. 10 (estate 1958); ripreso da St. John Publications
  • Mark Trail's Adventure Book of Nature n. 1 (estate 1958)
  • Paul Terry's Mighty Mouse nn. 68–71 (marzo 1956 – dicembre 1956); ripreso da St. John Publications, ha continuato come Mighty Mouse
  • Mighty Mouse nn. 72–83 (marzo 1957 – giugno 1959); continua da Paul Terry's Mighty Mouse (copertina intitolata New Mighty Mouse)
  • Supermouse, the Big Cheese nn. 35–45 (aprile 1956 – autunno 1958); ripreso da Standard Comics
  • Sweetie Pie n. 15 (ottobre 1957); ripreso da Ajax-Farrell
  • Terrytoons Giant Summer Fun Book nn. 101–102 (estate 1957 – estate 1958)
  • Terrytoons, the Terry Bears n. 4 (giugno 1958); ripreso da St. John Publications
  • Tom Terrific nn. 1–6 (estate 1957 – autunno 1958)
  1. ^ a b Standard al Grand Comics Database
  2. ^ a b Better Publications a Grand Comics Database
  3. ^ Nedor Publishing a Grand Comics Database
  4. ^ Standard/Better/Nedor, su accomics.com, AC Comics, 2001 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  5. ^ Kurt Mitchell e Roy Thomas, American Comic Book Chronicles: 1940-1944, TwoMorrows Publishing, 2019, p. 159, ISBN 978-1605490892.
  6. ^ The Black Terror (Standard, 1942 series) at the Grand Comics Database
  7. ^ a b Nedor Publishing Co. at the Grand Comics Database
  8. ^ Standard : Nedor Publishing Co. #1–14 / Standard #15–48 at the Grand Comics Database
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti