Wikipedia:Utenti problematici/Mark Merola/3 giugno 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Mark Merola aggiorna ora l'elenco.

Bloccato un mese dopo aver riscontrato numerosissimi copyvio e violazioni della EDP, e constatato la non volontà di aiutare a identificare i file copiati. L'utente ha affermato, protestando, che solo due o tre screenshot erano copiati dal web, mentre gli altri li aveva catturati personalmente. Avendo verificato che le cose non stavano esattamente in questo modo, cadutami la presunzione di buona fede, ho applicato un blocco di un mese. Tuttavia, procedendo nel controllo dei file, non ho ancora trovato un singolo file che rispetti le regole: immagini licenziate come PD-italia che non lo sono, screenshot pd che in realtà sono elaborazioni di locandine, e tutti gli screenshot (finora) verificati che, invariabilmente, erano presenti da qualche altra parte prima della data di caricamento. Meno gravi gli shot non accreditati da film italiani di oltre vent'anni fa, molto più gravi quelli copiati di film stranieri (foto di scena presentate come fotogrammi di film di Chuck Norris, di Stallone, etc.) e presentati come propri.

La domanda è: serve davvero un mese di stop perché l'utente comprenda le regole (dopo che ha già avuto altri scivoloni passati in cavalleria, e dopo che è stato già informato in precedenza su quali fossero le regole su immagini e screenshot)? Ad ogni file che sono costretto a cancellare, mi viene qualche dubbio che, se in due anni non è riuscito a recepirne l'esistenza e l'importanza, spendendo tempo ad aggirarle più che a rispettarle, mai lo farà. --Yuma (msg) 13:58, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ma il fatto solo che ha protestato dicendo corbellerie chiude il discorso, imho. --pequod ..Ħƕ 14:31, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Il mio primo blocco nel 2012 all'utente fu per l'inserimento di trame copiate, quindi ho iniziato a dare un'occhiata alle ultime che ha inserito: questa è copiata pari pari dal sito mediaset, qui c'è un copyviol segnalato da un IP. Penso che il dubbio espresso da Yuma sia giusto. Utenza di cui è meglio fare definitivamente a meno, a tutela del Progetto. --Eumolpa (msg) 15:09, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Visti link, il dubbio si fa certezza.
Infinito --Yuma (msg) 17:26, 3 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Segnalazione chiusa--CastaÑa 15:46, 25 giu 2013 (CEST)[rispondi]