Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Corso per Wikipediani in Residenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un percorso di accompagnamento che facilita la collaborazione tra istituzioni culturali e Wikipedia.

Share Your Knowledge   Partecipa   Linee guida   Storia e crediti   Valutazione



Nell'ambito del coinvolgimento degli enti al progetto Share Your Knowledge, nel 2012 è stato ideato e tenuto un corso per Wikipediani in Residenza, il primo in Italia, grazie a Remulazz, wikipediano in residenza presso lettera27.

Il corso per Wikipediani in Residenza facilita la collaborazione tra Wikipedia ed istituzioni culturali e sostiene il lavoro delle istituzioni che stanno contribuendo ai progetti GLAM, WikiAfrica e Share Your Knowledge. Il corso si indirizza sia a studenti ed operatori delle istituzioni culturali che vogliono contribuire a Wikipedia, sia a wikipediani e volontari di Wikimedia che vogliono collaborare con istituzioni culturali. Ogni partecipante è associato a un GLAM (galleria, biblioteca, archivio, museo). Il corso ha una durata di 3 mesi (12 settimane) ed è strutturato in incontri settimanali di un'ora. I primi sei incontri sono focalizzati su Wikipedia, i suoi principii e come funziona; i successivi sei incontri sostengono il lavoro individuale e danno spunti su diversi aspetti specifici di Wikipedia e dei progetti fratelli Wikimedia (in particolare Wikimedia Commons e Wikisource). I partecipanti sono affiancati nella produzione di 15 articoli di qualità o di 50 voci più brevi e uploads, creati utilizzando la documentazione delle istituzioni culturali in CC by-sa e in pubblico dominio. I coordinatori del corso sono wikipediani, amministratori di Wikipedia e avvocati con competenza specifiche sulle licenze Creative Commons e il diritto d'autore. Il corso è gratuito e aperto a un massimo di 10 partecipanti. Il primo corso per Wikipediani in residenza si svolge a Milano tra il 7 marzo e il 30 maggio 2012 ed è promosso dalla Fondazione lettera27 in collaborazione con Wikimedia Italia. Programma del corso marzo-maggio 2012.

# Incontro Dopo l'incontro, durante la settimana
1 Introduzione e aspettative. Wikipedia: che cos'è, che cosa non è; consenso, comunità e registrazione. Registrazione su Wikipedia, Wikimedia Commons e Wikisource con piccoli e semplici interventi sulle voci esistenti. Download of Zotero (video di presentazione di Zotero). I partecipanti raccolgono le statistiche dal webmaster dell'istituzione con la quale collaborano e cominciano a studiare le finalità, i progetti e le attività della loro istituzione.
2 Una voce di Wikipedia: struttura, sistemi di controllo e namespace. Fonti. Utilizzando Zotero i partecipanti lavorano sulle fonti del GLAM (bibliografia, riviste, cataloghi, articoli online, rassegna stampa, saggi...) e sulle fonti associate a 50 parole chiave significative per il GLAM (parole chiave collegate a obiettivi, collezionisti, territori, concetti, edifici, protagonisti). Cominciano a osservare il copyright presente sulle fonti (©, cc, procedure e contratti utilizzati all'interno dell'istituzione).
3 Creative Commons, licenze, autori, cronologia e crediti, OTRS. Copyright & Creative Commons di Maria Lillà Montagnani. Clearance e struttura di una voce. I partecipanti verificano il copyright presente sulle loro fonti, raccolgono informazioni dall'istituzione e selezionano i contenuti più importanti. Selezionano una parola tra le 50 parole chiave che hanno identificato e a partire da quella creano il loro primo articolo nel sandbox di Wikipedia. Verificano se possono utilizzare alcune delle fonti che hanno precedentemente identificato (testi, immagini, video...) ed eventualmente avviano la procedura per rendere quelle fonti accessibili.
4 Editing, categorie, templates e tabelle. Editing. I partecipanti arricchiscono la voce e correggono editing, templates, grafici e tabelle se necessario e trasferiscono la voce dalla sandbox a Wikipedia. La voce dovrebbe essere di circa 10 kb e dovrebbe avere le caratteristiche di una voce di qualità. Se hanno terminato la prima voce passano a quella successiva. Valutazione intermedia del corso.
5 Note a pie' di pagina e bibliografia. Voce. I partecipanti finiscono la loro prima voce, inseriscono note a pie' di pagina e bibliografia seguendo gli standard di Wikipedia (producono un testo di circa 10.000 caratteri, ricco, completo e articolato). I partecipanti sono incoraggiati a coinvolgere alle persone nella creazione e nel miglioramento della voce (personale dell'istituzione, altri volontari, amici...).
6 Wikimedia Commons e immagini. Editing. I partecipanti arricchiscono gli articoli con gli spunti forniti dall'incontro e ne cominciano altri. A questo punto, in base al tipo di istituzione con la quale collaborano e in base alle loro attitudini personali, decidono se vogliono produrre 15 voci di qualità o 50 voci più brevi. Preparano una lista degli articoli che intendono creare o ai quali contribuiranno.
7 Wikisource. Lavoro individuale sulle voci selezionate.
8 Qualità delle voci e voci da vetrina. Lavoro individuale sulle voci selezionate.
9 Wikieventi e suggerimenti su come promuovere la partecipazione (Wikigite, Wiki Loves Monuments, Backstage pass, Wiki Takes Your City, QR codes, Maratone Wikipedia / Edit-a-Thon, Raduni, GLAMConference, GLAMCamp) Lavoro individuale sulle voci selezionate.
10 Casi studio e documentare la collaborazione tra le istituzioni e Wikipedia. Monitorare e valutare l'impatto e la visibilità di articoli e immagini. Lavoro individuale sulle voci selezionate.
11 Organigramma: Wikimedia Foundation, i capitoli di Wikimedia e i progetti in corso di Wikimedia Italia. Lavoro individuale sulle voci selezionate.
12 Conclusioni e presentazione del lavoro realizzato. Valutazione del corso. 03/10/2012. Valutazione a medio termine. Questionario per documentare le ripercussioni del corso e l'impatto delle voci prodotte e delle immagini caricate (statistiche dei siti internet e valutazione da parte delle istituzioni coinvolte).