Progetto:GLAM/Museo dell'immaginario/materiali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Testo in grassetto

Home   Attività   Materiali   Manuale wiki


Le attività previste dal progetto prevedono il caricamento in Common di materiale fotografici ed audiovisivi, la creazione di voci in Wikipedia relative al Museo ed al suo ambito disciplinare e il popolamento in Wikidata delle figure immaginarie presenti nei racconti

Caricati sia foto relative al patrimonio del Museo che video contenenti racconti di figure dell'immaginario folklorico. Box Istituzione

Sono state create due categorie in Commons

Elementi creati:

  1. Centro di documentazione della tradizione orale d:Q102412468
  2. Alberto Borghini d:Q99427347
  3. Umberto Bertolini d:Q102413097
  4. Museo italiano dell’immaginario folklorico d:Q93317327, elemento migliorato
  5. Serclus, rivista di antropologia d:Q102413590
  6. Andrea Carrari d:Q104844294 sindaco di Piazza al Serchio
nuove voci
migliorare

Wikivoyage

[modifica wikitesto]

Wikisource

[modifica wikitesto]

Progetto:GLAM/Piccoli musei

[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia sostiene i piccoli musei che ha finanziato e organizza sessioni formative del personale coinvolto nei progetti Progetto:GLAM/Piccoli musei/Formazione_integrativa