Progetto:Coordinamento/Università/UNIPD/SCU CAB 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
SCU CAB 2024
Università (sigla)UNIPD
Regione Veneto
Provincia Padova
CittàPadova
Partecipazione
Corsi1
Partecipanti11
Svolgimento
Docenti/tutor
Periodo17 giugno 2024
Template per pagina utente
{{Utente università|UNIPD/SCU CAB 2024}}
Template per pagina di discussione delle voci
{{Voce università|UNIPD/SCU CAB 2024}}

Nell'ambito del corso per i volontari del Servizio Civile Universale presso il Centro di Ateneo per le Biblioteche (CAB), tenuto da Marco Chemello, i partecipanti sono chiamati a contribuire ai contenuti di Wikipedia arricchendo alcune voci.

Obiettivi del seminario

[modifica wikitesto]
  • Introdurre l'uso di Wikipedia e una panoramica operativa sull'utilizzo delle piattaforme Wikimedia
  • Capire quali sono le linee guida da rispettare, in particolare quando si lavora per un ente
  • Apprendere come correggere, modificare o creare una voce di Wikipedia
  • Imparare a caricare immagini su Wikimedia Commons da inserire nelle voci di Wikipedia

Cosa facciamo

[modifica wikitesto]

Seminario del 17 giugno 2024

[modifica wikitesto]
Presentazione introduttiva sul tema Lavorare con Wikipedia
I parte
  • Wikipedia, la sua comunità, il movimento Wikimedia e le piattaforme di conoscenza libera
  • Come funziona Wikipedia: i 5 pilastri da rispettare
  • Errori tipici da evitare nell'approccio a Wikipedia
  • Come un ente può contribuire a Wikipedia, valorizzando i propri contenuti culturali
  • Registrare un proprio nome utente
  • Creare la pagina utente
  • Come dichiarare il proprio conflitto di interessi
II parte
  • Scelta dell'argomento individuale, da sviluppare su Wikipedia.
  • Modificare o creare una bozza di voce nella propria sandbox
  • La struttura di una voce
  • La formattazione in modalità "modifica"
  • Aggiungere le fonti
  • Il MOOC di Wikipedia
Presentazione sul tema Le immagini libere e il pubblico dominio
III parte
  • Le immagini libere: quali immagini possiamo utilizzare su Wikipedia?
  • Cenni sul diritto d'autore in Italia relativo alle immagini
  • Il concorso Wiki Loves Monuments
  • Caricamento di alcune foto scattate in proprio

Contribuzione autonoma

[modifica wikitesto]

Dal 18 al 24 giugno: sviluppo delle voci nella propria sandbox con monitoraggio in itinere, revisione da parte del tutor e pubblicazione finale.

Docenti/tutor

[modifica wikitesto]

Risorse e materiali per gli studenti

[modifica wikitesto]

Partecipanti

[modifica wikitesto]

I partecipanti sono pregati di registrare individualmente un proprio nome utente.

Ai partecipanti si richiede inoltre, all'inizio del laboratorio, di aggiungere la propria firma di seguito usando solo il pulsante apposito (Aiuto:Firma):

e scrivere sulla propria pagina utente (clic sul proprio nome utente in alto, poi clic sul tab "utente") alcune informazioni essenziali, in modifica wikitesto (o "crea con wikitesto"); inserire almeno una frase come propria presentazione (ente per cui si lavora e ruolo) e copiare e incollare le seguenti 3 righe:

{{BabelfishTop}}
{{Utente università|UNIPD/SCU CAB 2024}}
{{BabelfishBottom}}

Elenco partecipanti

[modifica wikitesto]
  1. --Giuliano Sorello (msg) 09:54, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  2. --Julekhood (msg) 09:57, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  3. --Abdulh00 (msg) 09:58, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  4. --Aissella (msg) 09:59, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  5. --ValentinaC3 (msg) 09:59, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  6. --Archimede2011 (msg) 10:00, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  7. --Zynamo97 (msg) 10:01, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  8. --Oykudem96 (msg) 10:02, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  9. --Simone0255 (msg) 10:03, 17 giu 2024 (CEST)[rispondi]
  10. --Onzima7 (msg) 09:30, 18 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Monitoraggio

[modifica wikitesto]

Voci scritte

[modifica wikitesto]

Si riportano qui sotto, uno per riga, il titolo della voce che si intende sviluppare, con i nomi dei contributori e un link alla pagina delle prove.

Nota bene: se si vuole lavorare su una voce esistente, va prima di tutto copiato nella sandbox il wikitesto della voce attuale: le voci vanno migliorate, ampliate e corrette, non riscritte da zero.

  1. Fabio Metelli (voce da ampliare) - Sandbox: Utente:Giuliano Sorello/Sandbox
  2. Mario Ponzo (voce da ampliare) - Sandbox: Utente:Bttco/Sandbox
  3. Marcello Cresti (voce da ampliare) - Sandbox: Utente:Julekhood/Sandbox
  4. Augusta Luzzatto Dina (voce da creare) - Sandbox: Utente:ValentinaC3/Sandbox
  5. Cesare Pecile (voce da creare) - Sandbox: Utente:Aissella/Sandbox
  6. Biblioteca di matematica dell'Università degli Studi di Padova (voce da creare) - Sandbox: Utente:Simone0255/Sandbox
  7. Biblioteca di chimica Cesare Pecile (voce da creare) ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Abdulh00/Sandbox
  8. Complesso di Santa Caterina (Padova) (voce da creare) ✔ Fatto - Sandbox: Utente:Archimede2011/Sandbox
  9. Palazzo Luzzatto Dina (voce da creare) - Sandbox: Utente:Zynamo97/Sandbox
  10. Biblioteca di geoscienze (voce da ampliare) - Sandbox: Utente:Onzima7/Sandbox

Approfondimenti

[modifica wikitesto]

Se hai domande usa la pagina di discussione (facendo clic su "aggiungi discussione" in alto e firmando alla fine).


Collegamenti esterni

[modifica wikitesto]