Utente:Simone0255/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sala Rossa della Biblioteca di Matematica

Biblioteca di Matematica dell'Università degli Studi di Padova

[modifica | modifica wikitesto]

La Biblioteca di Matematica è una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) dell'Università degli Studi di Padova.

Fu fondata con il nome di Biblioteca del Seminario matematico nel 1926 a supporto delle attività del Seminario Matematico[1], nato nel 1924 e collocata nel Palazzo del Bo.

Nel 1953 fu trasferita presso l'edificio Paolotti e spostata nel 2006 a "Torre Archimede" con il trasferimento del Dipartimento di matematica.

All’epoca del trasferimento del 2006 fu inglobata la biblioteca del Dipartimento di Metodi e Modelli Matematici per le Scienze Applicate. Il trasferimento a Torre Archimede comportò inoltre un notevole ampliamento dei posti disponibili, ulteriormente cresciuti dai riallestimenti del nel 2017 (120 posti) per arrivare nel 2023 a 345 posti.

Nel 2012 ha cambiato nome in Biblioteca di Matematica.

La biblioteca conserva gran parte della collezione di modelli e strumenti matematici del Dipartimento di matematica dell'Università di Padova.[2]

  1. ^ Mario Rosati (a cura di), Il dipartimento di matematica pura ed applicata negli anni 1987-1992.
  2. ^ Franco Palladino, Il fondo di modelli e strumenti matematici antichi dell'universita di Padova e l'iniziativa di Giuseppe Veronese per un Laboratorio nazionale italiano.
  • Il dipartimento di matematica pura ed applicata negli anni 1987-1992 / a cura di Mario Rosati, pag. 17
  • Il fondo di modelli e strumenti matematici antichi dell'università di Padova e l'iniziativa di Giuseppe Veronese per un Laboratorio nazionale italiano / Franco Palladino

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]