Portuñol
Jump to navigation
Jump to search
Portuñol Portunhol, Portanhol | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Parlato in | Sudamerica |
Altre informazioni | |
Scrittura | alfabeto latino |
Tipo | SVO flessiva |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue creole Creolo iberico Portognolo |
In giallo l'area in cui si parla portoghese, in blu l'area in cui si parla spagnolo e in verde quella dov'è presente il portognolo. | |
Il portuñol (o portunhol in portoghese; in italiano portognolo) è un termine speciale derivato dalla fusione dei termini portugués/português e español/espanhol (parola macedonia). Indica una parlata mista di portoghese e spagnolo.
Il portognolo è usato in Sudamerica, nelle zone di confine fra il Brasile e i paesi ispanofoni (soprattutto l'Uruguay). In Europa è usato in alcuni centri al confine fra Portogallo e Spagna.
Etimologia[modifica | modifica wikitesto]
Il termine "portognolo" è una parola macedonia tra "portoghese" (porto-) e "spagnolo" (-gnolo).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Portuñol
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (PT) Il Portuñol è una interlingua? (PDF), su e-groups.unb.br. URL consultato il 5 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2011).
- Il Portuñol. Sul confine, contro il confine. su https://chiaradash.wordpress.com/2021/01/11/il-portunol-sul-confine-contro-il-confine/.