Portale:Venezuela/Storia del Venezuela

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Si pensa che l'essere umano sia apparso nel territorio venezuelano circa 30.000 anni fa, provenienti dall'Asia, dopo aver attraversato lo Stretto di Bering ed essersi diffuso in Nord America, e dalla Polinesia, attraverso ondate di popoli arrivati su imbarcazioni primitive. I popoli indigeni primitivi erano dediti a caccia, pesca e agricoltura, più o meno avanzata; alcuni gruppi coltivavano prodotti che sono rimasti nel corso del tempo tra i più consumati del luogo, come mais, cacao, fagioli e yuca.

Cristoforo Colombo scoprì la regione nel suo terzo viaggio, il 2 agosto 1498. La Spagna inglobò il Venezuela nel suo vasto impero americano nel corso del XVI secolo. L'inizio della rivoluzione avvenne il 19 aprile 1810. Ebbe così inizio una lunga guerra d'indipendenza, che ricevette un impulso nel 1813 grazie a Simón Bolívar.

Continua...


Cristoforo Colombo - Pirateria - Simón Bolívar - Impero spagnolo - Stati andini