Portale:Automobili/Modelli contemporanei-Saab 9000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 9000 era un'autovettura prodotta dalla Saab tra il 1985 ed il 1998. La 9000 nacque dal progetto Tipo 4, avviato in comune con Fiat e Lancia, da cui nacquero anche la Fiat Croma, la Lancia Thema e, successivamente, anche l'Alfa Romeo 164. In particolare con Thema e Croma la Saab 9000 condivideva le portiere e la struttura della parte centrale della scocca. La 9000, come la Croma, era una berlina a 2 volumi e mezzo con portellone posteriore. Meccanicamente, progetto Tipo 4 significava: trazione anteriore, motore trasversale e sospensioni a 4 ruote indipendenti. Il retrotreno della 9000 non era però a schema MacPherson a bracci indipendenti come le vetture italiane, bensì era un ponte rigido con barra di Panhard. Saab al 100% i propulsori 4 cilindri in linea, bialbero 16 valvole di 1986cm³, alimentati a iniezione elettronica. La potenza variava da 135 (versione aspirata) a 175 cv (versione con turbocompressore e intercooler). Sia la 9000i 16v che la 9000i Turbo 16v avevano cambio a 5 marce e 4 freni a disco.

Leggi la voce