Pontificio comitato per i congressi eucaristici internazionali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pontificio comitato per i congressi eucaristici internazionali
Promuove la preparazione e la celebrazione periodica dei congressi eucaristici internazionali
Eretto1879
Presidentearcivescovo Piero Marini
Segretariopresbitero Vittore Boccardi, S.S.S.
Emeriticardinale Jozef Tomko
SedePalazzo San Calisto, piazza San Callisto 16, 00120 Città del Vaticano
Sito ufficialewww.congressieucaristici.va
Santa Sede  · Chiesa cattolica
I dicasteri della Curia romana

Il Pontificio comitato per i congressi eucaristici internazionali è un dicastero della Curia romana costituito nel 1879 da papa Leone XIII. Un nuovo statuto che risponde all'odierna fisionomia del comitato è stato approvato il 24 dicembre 2009 da Benedetto XVI.

Funzioni

L'opera di questo pontificio comitato consiste nel far meglio conoscere, amare e servire Gesù Cristo nel suo mistero eucaristico, centro della vita della Chiesa cattolica e della sua missione per la salvezza del mondo. Il suo compito è quello di promuove la preparazione e la celebrazione periodica dei congressi eucaristici internazionali. Perché ciò avvenga viene richiesto alle Conferenze Episcopali e ai Sinodi Patriarcali di nominare delegati nazionali che abbiano la responsabilità di preparare i congressi e costituiscano i "Comitati eucaristici nazionali" (solo sotto approvazione dell'autorità ecclesiastica).

Favorisce anche tutte quelle attività, che siano sempre in accordo con l'etica della Chiesa, che hanno lo scopo di aumentare la partecipazione al mistero eucaristico.

Cronotassi dei presidenti

Cronotassi dei vicepresidenti

Cronotassi dei segretari

Sito ufficiale

Altri progetti

Template:Curia