Plesioteuthis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Plesioteuthis
Fossile di Plesioteuthis prisca
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Mollusca
Classe Cephalopoda
Ordine Octopodiformes ?
Famiglia Plesioteuthidae
Genere Plesioteuthis

La plesioteutide (gen. Plesioteuthis) è un mollusco estinto, appartenente ai cefalopodi. Visse nel Giurassico superiore (circa 150 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Germania.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale era molto simile alle attuali seppie, ma dal corpo più sottile, ed era di notevoli dimensioni: il solo "osso di seppia" (gladio) interno poteva raggiungere i 30 centimetri. Solitamente il gladio si conserva frantumato o appiattito, così da nascondere i piccoli stabilizzatori presenti verso la parte posteriore. Alla parte opposta dell' "osso" si conservano spesso le tracce dei tentacoli. Accanto ad essi vi sono le tracce del becco e della bocca. Alcune fosfatizzazioni delle parti molli hanno permesso di conservare le forti striature sopra il gladio, sul dorso dell'animale; probabilmente questa struttura rappresenta fibre muscolari. A metà del corpo vi era un organo simile a un bottone, conservatosi spesso in un colore più scuro del resto del fossile: questa struttura era il sacco dell'inchiostro.

Il gladio era dotato di un cono chiuso ventralmente, simile a un imbuto; la zona centrale era piuttosto snella, triangolare e dotata di rinforzi mediani e laterali; non vi erano (o erano ridotte) zone iperbolari; i campi laterali erano corti, meno della metà del campo centrale.

Fossile di Plesioteuthis prisca

Un esemplare di Plesioteuthis ha conservato al suo interno il becco ancora in posizione di vita: lo studio di questo esemplare ha messo in luce caratteristiche morfologiche non note in precedenza, come l'angolo basso delle fauci, la grande lamella esterna e la forma allungata. Queste caratteristiche, insieme al rapporto tra la taglia della lamella esterna e quella della lamella interna, richiamano i becchi dei Decapodiformes, i cefalopodi dotati di dieci braccia (Klug et al., 2010).

Particolare di un fossile (metà anteriore) di Plesioteuthis prisca

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Il genere Plesioteuthis venne descritto per la prima volta nel 1859, e i suoi fossili sono stati ritrovati nel ben noto giacimento di Solnhofen in Germania. Sono note due specie, P. prisca (la specie tipo) e P. subovata. La specie P. arcuata non è considerata un appartenente a questo genere. Assieme ai suoi stretti parenti (tra cui Rhomboteuthis, Dorateuthis e Boreopeltis) questo animale è stato considerato spesso un arcaico parente dei polpi (Octopodiformes) a causa del fatto che nei fossili non sono mai stati ritrovati più di otto tentacoli. Tuttavia, la struttura del becco di Plesioteuthis assomiglia a quella dei Decapodiformes.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Fuchs, D., Klinghammer, A., & Keupp, H. 2007. Taxonomy, morphology and phylogeny of plesioteuthidid coleoids from the Upper Jurassic (Tithonian) Plattenkalks of Solnhofen. Neues Jahrbuch für Geologie und Paläontologie, Abhandlungen 245(2): 239-252.
  • Klug, C; Schweigert, G; Dietl, G (2010). A new Plesioteuthis with beak from the Kimmeridgian of Nusplingen (Germany). Ferrantia, 59:73-77.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]