Vai al contenuto

Pizza in stile newyorchese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pizza newyorchese
Origini
Luogo d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
DiffusioneAmerica Settentrionale
Dettagli
Categoriapiatto unico
SettorePaste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Ingredienti principalifarina
acqua
sale
lievito di birra
(altri ingredienti differiscono in base alle varianti)

La pizza newyorchese è la pizza tipica della città New York, caratterizzata da una crosta grande e sottile e dal fatto di essere spesso venduta a fette e da asporto. La crosta è densa e croccante solo lungo il bordo, ma abbastanza morbida e sottile da essere piegata a metà per mangiarla[1] I condimenti tradizionali sono salsa di pomodoro e formaggio grattugiato.[2]

Questo stile si è evoluto negli Stati Uniti dal tipo di pizza sviluppatosi a New York City, agli inizi del '900, dalla pizza napoletana[3]. Oggi è lo stile dominante nell'area metropolitana di New York, e negli stati del New Jersey e del Connecticut, ma è anche diffuso un po' in tutti gli Stati Uniti, in alcune varianti regionali.

  1. ^ Kenneth T.; (et al.) Jackson, The Encyclopedia of New York City (2nd edition), Yale University Press, 2010, pp. (unlisted), ISBN 0-300-18257-0. URL consultato il 1º novembre 2012.
  2. ^ What is New York Style Pizza, su thespruceeats.com. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  3. ^ Copia archiviata, su thespruce.com. URL consultato il 15 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2018).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina