Coordinate: 43°57′13.54″N 11°23′14.19″E

Pieve di San Lorenzo (Borgo San Lorenzo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 13 ago 2012 alle 13:48 di Cellistbot (discussione | contributi) (Bot: aggiungo collegamenti esterni - richiesta.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox edifici religiosi La pieve di San Lorenzo è la chiesa principale di Borgo San Lorenzo.

La pieve è ricordata nel 934, ma l'attuale chiesa è il risultato di una ricostruzione del XIIXIII secolo, con pianta a tre navate divise da colonne e pilastri quadrangolari e una sola, grande abside semicircolare. Alla monumentalità spaziale corrisponde una sobria decorazione dei capitelli interni, con volute angolari e foglie stilizzate. Originale è anche il campanile in cotto a pianta esagonale irregolare, impostato sull'abside e aperto da cinque piani sovrapposti di monofore e bifore.

All'altare maggiore Crocifisso ligneo del XVI secolo, agli altri altari sono dipinti di Jacopo Vignali e Matteo Rosselli e una tavola riferita al Bachiacca. Le pitture dell'abside sono di Galileo Chini ( 1906 ). Nella navata destra Croce dipinta del XIV secolo e Madonna col Bambino su tavola attribuita a Giotto.

Bibliografia

  • Italo Moretti, Renato Stopani, Architettura romanica religiosa del contado fiorentino, Firenze, Salimbeni, 1974.

Altri progetti


Collegamenti esterni

Template:Chiese toscane