Piero Guicciardini (1808-1886)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento teologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Piero Guicciardini (Firenze, 21 luglio 1808 – Grosseto, 23 marzo 1886) è stato un teologo italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Dell'antica famiglia fiorentina, cui appartenne il celebre storico Francesco, fece parte in gioventù del gruppo moderato toscano, collaborando al "Giornale agrario" e alla "Guida dell'educatore". Si fece promotore dell'evangelismo, pubblicando nel 1863 l'anonimo volumetto Principi della chiesa Romana, della Chiesa protestante e della Chiesa cristiana evangelica dei fratelli e fondando nello stesso anno la Chiesa dei fratelli, filiazione dei fratelli di Plymouth.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Piero Guicciardini, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45101834 · ISNI (EN) 0000 0001 0894 1620 · SBN IT\ICCU\TO0V\091706 · LCCN (EN) n85116584 · GND (DE) 118969110 · BNF (FR) cb119871412 (data) · BAV (EN) 495/131925 · CERL cnp01319931 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85116584 |
---|