Piattaforma satellitare
Aspetto
La piattaforma satellitare è il modello generale sul quale si basa la costruzione di una serie di satelliti. Costituisce l'infrastruttura sulla quale viene installato il carico utile, costituito di solito da esperimenti e strumentazione.
Viene usata sovente nella costruzione di satelliti geosincroni, in particolare quelli destinati alle reti satellitari. L'infrastruttura di base rimane uguale, cambiando solo il carico utile in base alle esigenze del cliente e a seconda della missione.
Confronto tra le piattaforme esistenti o in sviluppo
[modifica | modifica wikitesto]Nome | Costruttore | Nazione | Carico utile massimo | Stato | Primo volo | Ultimo volo |
---|---|---|---|---|---|---|
Arkyd 100 | Planetary Resources | ![]() |
In sviluppo | |||
ATK 100 | Alliant Techsystems | ![]() |
15 kg | Operativa | ||
ATK 200 | Alliant Techsystems | ![]() |
200 kg | Operativa | ||
ATK 500 | Alliant Techsystems | ![]() |
500 kg | In sviluppo | 2015 (previsto) | |
ATK 700 | Alliant Techsystems | ![]() |
1 700 kg | In sviluppo | 2014 (previsto) | |
CubeSat Kit | Pumpkin Inc. | ![]() |
1 kg | In sviluppo | ||
Eurostar | EADS Astrium | ![]() ![]() ![]() |
Operativa | 1990 | ||
HS-333 | Hughes Aircraft | ![]() |
54 kg | Non più operativa | 1972 | 1979 |
LS-1300 | Space Systems/Loral | ![]() |
Operativa | 1984 | 2012 | |
RS-300 | Ball Aerospace & Technologies | ![]() |
Operativa | |||
I-1K | Antrix Corporation | ![]() |
Operativa | |||
I-2K | Antrix Corporation | ![]() |
Operativa | |||
I-3K | Antrix Corporation | ![]() |
Operativa | |||
I-4K | Antrix Corporation | ![]() |
In sviluppo | |||
SI-100 | Satrec | ![]() |
In sviluppo | |||
SI-200 | Satrec | ![]() |
Operativa | |||
SI-300 | Satrec | ![]() |
||||
SNC-100 | Sierra Nevada Corporation | ![]() |
100 kg | In sviluppo | 2013 (prevista) | |
SNC-100-L1 | Sierra Nevada Corporation | ![]() |
100 kg | In sviluppo | ||
Spacebus 100 | Thales Alenia Space | ![]() ![]() |
Operativa | 1985 | ||
Spacebus 300 | Thales Alenia Space | ![]() ![]() |
Operativa | 1987 | 1990 | |
Spacebus 2000 | Thales Alenia Space | ![]() ![]() |
Operativa | 1990 | 1998 | |
Spacebus 3000 | Thales Alenia Space | ![]() ![]() |
Operativa | 1996 | 2010 | |
Spacebus 4000 | Thales Alenia Space | ![]() ![]() |
Operativa | 2005 | 2012 | |
SpaceEye-1 | Satrec | ![]() |
||||
SpaceEye-2 | Satrec | ![]() |
||||
SpaceEye-10 | Satrec | ![]() |
||||
SSTL-100LO | Surrey Satellite Technology | ![]() |
100 kg | In sviluppo | ||
DS2000 | Giappone | Operativa |
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Controllo di autorità | GND (DE) 1263604269 |
---|