Pettine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Pettine (disambigua).
Esempi di pettini

Il pettine è un utensile che direziona i capelli per ordinarli e toglierne i nodi.

È costituito da una base dalla quale partono sottili elementi perpendicolari detti "denti". I denti non sono in numero predeterminato: a seconda della distanza, del numero e dello spessore dei denti, il pettine può essere più o meno adatto a determinati tipi di capello e tipi di capigliatura.

Il pettine può essere costruito in materie differenti: tipicamente, i pettini sono in osso, in metallo, in plastica, ma possono essere anche in madreperla, o in legno o in altri materiali.

Il pettine può essere dotato o meno di un manico per l'impugnatura; nel caso in cui esso manchi, solitamente la base ha un'ampiezza maggiore per consentirne la presa in mano.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Già nella preistoria venivano usati strumenti a mo' di pettine: sono stati ritrovati pettini in osso e pettini in avorio all'interno di tombe/ossari databili all'antica età del bronzo.

Igiene[modifica | modifica wikitesto]

Per rimuovere le infezioni della cute causate da parassiti, è possibile usare un pettine fitto, con pochissimo spazio fra i denti, in modo che, al passaggio tra i capelli, esso possa raccogliere gli animali, le larve e le uova. Al contempo, però, condividere un pettine può essere totalmente negativo sul versante dell'igiene, perché può causare il passaggio di parassiti. Un utilizzatore può lasciare su un pettine le uova dei parassiti, o addirittura i parassiti stessi, e chi ne condivide l'uso può inconsapevolmente esserne attaccato.

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàGND (DE4029423-7
  Portale Moda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Moda