Paradise State of Mind

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paradise State of Mind
album in studio
ArtistaFoster the People
Pubblicazione16 agosto 2024
GenereIndie pop
Neopsichedelia
Indietronica
EsecutoreMark Foster
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreMark Foster, Isom Innis
Foster the People - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
Singoli
  1. Lost in Space
    Pubblicato: 31 maggio 2024

Paradise State of Mind sarà il quarto album in studio del gruppo indie pop statunitense Foster the People, la cui uscita è prevista per il 16 agosto 2024 sotto l'etichetta Atlantic Records.[1]

Questo album segna il ritorno della band dopo Sacred Hearts Club del 2017, nonostante nel frattempo abbiano pubblicato vari singoli ed EP. Il primo singolo estratto dall'album, caratterizzato da sonorità disco e intitolato Lost in Space, è stato pubblicato il 31 maggio 2024.[2] Si tratta del primo album della band senza il batterista Mark Pontius, che ha lasciato il gruppo nell'ottobre 2021[3], ed è anche l'ultimo a includere il chitarrista Sean Cimino, che ha abbandonato la band tre mesi prima della sua uscita.[1]

Testi di Mark Foster, musiche di Mark Foster e Isom Innis.

  1. Lost in Space – 4:19

Foster the People

  • Mark Foster: voce, chitarra, batteria, percussioni, pianoforte, programmazione, sintetizzatore, vibrafono, composizione, produzione
  • Isom Innis: batteria, percussioni, cori, pianoforte, tastiere, composizione, produzione
  • Sean Cimino: chitarra, pianoforte, tastiere, cori
  1. ^ a b (EN) Emily Zemler, Foster the People Preview New Album With '70s-Inspired Single 'Lost in Space', su Rolling Stone, 31 maggio 2024. URL consultato il 1º giugno 2024.
  2. ^ (EN) Foster the People Announce New Album, Share "Lost In Space", su consequence.net, 31 maggio 2024. URL consultato il 1º giugno 2024.
  3. ^ (EN) Alex Gallagher, Foster the People drummer Mark Pontius exits band after over a decade, su NME, 14 ottobre 2021. URL consultato il 1º giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica