Pane duro
Jump to navigation
Jump to search
Pane duro | |
---|---|
Autore | Silvio Micheli |
1ª ed. originale | 1946 |
Genere | romanzo |
Lingua originale | italiano |
Pane duro è un romanzo dello scrittore italiano Silvio Micheli che vinse nel 1946 il Premio Viareggio.[1]
Trama[modifica | modifica wikitesto]
La storia è narrata in prima persona dall'anonimo protagonista, un misero impiegato di trent'anni con velleità letterarie, ed è ambientata nel periodo che va tra la fine degli anni trenta e la Seconda guerra mondiale.
Edizioni[modifica | modifica wikitesto]
- Silvio Micheli, Pane duro, Einaudi, 1946, p. 636.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Premio letterario Viareggio-Rèpaci, su premioletterarioviareggiorepaci.it. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2014).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Approfondimento, su bartolomeodimonaco.it.
- Bartolomeo Di Monaco, Scrittori Lucchesi: Silvio Micheli: "Pane duro" (1946) con una lettera di Cesare Pavese, su bartolomeodimonaco.it.
- Lucia Valcepina, Silvio Micheli: l’astratta follia dello scrivere. Quando il Neorealismo raccontò il sogno, su libriperduti.it.