Pandu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Un dipinto della fine del XVII secolo di Pandu (a destra) e Kunti del Kashmir

Secondo la mitologia induista Pandu fu il re di Hastinapur figlio della principessa Ambalika[1]. Noto per essere il padre adottivo dei cinque Pāṇḍava[2], che sono i personaggi centrali del poema epico Mahabharata.[3]

Il nome Pandu significa pallido.[4]

  1. ^ Anna L. Dallapiccola, Induismo. Dizionario di storia, cultura, religione, Mondadori Bruno, 2005, ISBN 978-88-6159-041-0. URL consultato il 22 giugno 2024.
  2. ^ (EN) The Five Sons of King Pandu: The Story of the Mahabhárata, Dent, 1970, ISBN 978-0-460-05766-0. URL consultato il 22 giugno 2024.
  3. ^ Pandu, su Treccani. URL consultato il 22 giugno 2024.
  4. ^ Dizionario Della Sapienza Orientale Buddhismo Induismo Taoismo Zen, Edizioni Mediterranee. URL consultato il 22 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]