Palazzo dei Diavoli (Siena)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Palazzo dei Diavoli di Siena
Esterno (Via Fiorentina)
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàSiena
Indirizzovia Fiorentina
Coordinate43°19′56.17″N 11°18′42.7″E / 43.33227°N 11.31186°E43.33227; 11.31186
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXIV secolo
Usoabitazione

Il Palazzo dei Diavoli è un edificio storico di Siena che si trova a nord-ovest del centro storico, al di fuori di Porta Camollia, tra viale Cavour e via Fiorentina.

Storia e descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Fu residenza della famiglia dei Turchi, come è riportato nell'iscrizione sull'ingresso principale Turcorum Palatium, poi dei Buonsignori.

Ha assunto la sua più nota denominazione sulla base di due possibili interpretazioni: la versione popolare tratta di riti satanici, orge e messe nere, che si pensava vi si svolgessero, mentre quella storico-leggendaria è legata alla vittoria senese del 1526 che portò alla dispersione dell'esercito di papa Clemente VII e della Repubblica di Firenze, rivalsa che si disse ebbe luogo grazie all'intervento di forze sovrannaturali o diaboliche. Si dice anche che nelle notti dello stesso anno si videro luci rosse passare velocemente nelle finestre, oppure si racconta che si sentissero urla di donne e, quando la gente andava a vedere che succedeva, vedevano corpi volare al cielo.

L'edificio ha oggi una forma singolare, in laterizi. La parte più antica della struttura risale al XIV secolo e fu poi sopraelevata e munita di torre cilindrica; nel 1460 fu ingrandito e dotato di cappella, dedicata a Santa Maria degli Angeli[1], oggi oratorio, su progetto non concordemente attribuito ad Antonio Federighi.

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cappella di Palazzo dei Diavoli (Siena) Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., Sbap-siena.beniculturali.it

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Toscana. Guida d'Italia (Guida rossa), Touring Club Italiano, Milano 2003. ISBN 88-365-2767-1

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh2004007258 · J9U (ENHE987007282369005171