Ostikan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ostikan[1][2] (in armeno ոստիկան?) era il titolo utilizzato dagli armeni per i governatori dei primi Califfati. Nella storiografia moderna, è utilizzato principalmente per i governatori califfali della provincia di Arminiya, che comprendeva la Grande Armenia.

Governatori arabi dell'Armenia

[modifica | modifica wikitesto]

I primi governatori

[modifica | modifica wikitesto]

Questi sono segnalati come governatori sotto i califfi Uthman (r. 644-656) e Ali (r. 656-661), così come i primi Omayyadi:

Emiri (ostikan)

[modifica | modifica wikitesto]

Con la sottomissione dell'Armenia a Muhammad ibn Marwan dopo il 695, la provincia fu formalmente incorporata nel Califfato, e un governatore arabo (ostikan) si insediò a Dvin:[3][4]

  1. ^ Domenico Sestini, Dissertazione sopra alcune monete armene dei principi Rupinensi della collezione Ainslieana. Fatta dall'abate Domenico Sestini accademico etrusco, nella stamperia di Tommaso Masi, e Comp., 1790, p. 36.
  2. ^ Luciano Vaccaro, Storia religiosa dell'Armenia: una cristianità di frontiera tra fedeltà al passato e sfide del presente, Centro ambrosiano, 2010, p. 265, ISBN 978-88-8025-754-7.
    «Un funzionario arabo (ostikan) fu stabilito in territorio armeno, nella capitale Dvin»
  3. ^ Ostikans of Arminiya (8th Century)*, su rbedrosian.com (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  4. ^ (HY) A. Ter-Ghevondyan's, Chronology of the Ostikans of Arminiya," Patma-banasirakan handes (PDF), su hpj.asj-oa.am, 1977, pp. 117-128. URL consultato il 14 giugno 2023 (archiviato il 5 febbraio 2016).