Open EuroEnergie de Quimper 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open EuroEnergie de Quimper 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti James Cerretani
Bandiera del Canada Adil Shamasdin
FinalistiBandiera del Regno Unito Jamie Delgado
Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
Punteggio6–3, 5–7, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Open EuroEnergie de Quimper 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

James Cerretani e Adil Shamasdin hanno battuto in finale Jamie Delgado e Jonathan Marray 6–3, 5–7, [10–5].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Cerretani e Shamasdin hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

  1. Bandiera delle Filippine Treat Conrad Huey / Bandiera dell'India Purav Raja (semifinali)
  2. Bandiera della Svizzera Yves Allegro / Bandiera della Francia Olivier Charroin (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6
 Bandiera della Francia J Eysseric
 Bandiera della Francia N Renavand
1 7 [11]  Bandiera della Francia J Eysseric
 Bandiera della Francia N Renavand
2 2
 Bandiera degli Stati Uniti K Kim
 Bandiera d'Israele A Weintraub
6 5 [9] 1  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
7 6
3  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera dell'India P Raja
6 7 3  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera dell'India P Raja
64 4
 Bandiera della Francia C-A Brézac
 Bandiera della Francia Vincent Stouff
3 63 3  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera dell'India P Raja
3 7 [10]
 Bandiera della Francia R Jouan
 Bandiera della Francia M Rodrigues
 Bandiera della Francia R Jouan
 Bandiera della Francia M Rodrigues
6 5 [8]
 Bandiera della Francia Gleb Sakharov
 Bandiera della Francia Maxime Teixeira
w/o 1  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 5 [10]
 Bandiera della Finlandia H Kontinen
 Bandiera della Germania S Rieschick
6 7 2  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
3 7 [5]
 Bandiera dell'Irlanda J Cluskey
 Bandiera dell'Irlanda J McGee
2 66  Bandiera della Finlandia H Kontinen
 Bandiera della Germania S Rieschick
3 3
 Bandiera della Francia Grégoire Burquier
 Bandiera della Francia Clément Reix
2 7 [4] 4  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Francia Olivier Charroin
6 6
4  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Francia Olivier Charroin
6 5 [10] 4  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Francia Olivier Charroin
4 5
WC  Bandiera della Francia Frédéric Le Bian
 Bandiera della Francia Kevin Nerzic
4 1 2  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6
 Bandiera della Francia Florian Reynet
 Bandiera della Francia Laurent Rochette
6 6  Bandiera della Francia Florian Reynet
 Bandiera della Francia Laurent Rochette
4 0
 Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera dell'Irlanda Barry King
3 4 2  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6
2  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis