Oderisi da Gubbio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Oderisi da Gubbio (Gubbio, 1240 circa – Roma, 1299) è stato un miniatore italiano.

Della scuola di Cimabue, fu ricordato anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Nacque in Umbria, ma è attestata la sua residenza a Bologna tra il 1268 e il 1271. Nel 1295 egli era a Roma, dove morì nel 1299. Due messali miniati, attribuiti ad Oderisi, si ammirano ancor oggi nella Canonica di San Pietro in Roma.