Monte Vidon Corrado

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:S comuni Template:Comune Monte Vidon Corrado (in dialetto fermano Monteidù o Montevidù; più modernamente Montevidó) è un comune italiano di Template:DemoISTAT della provincia di Fermo nelle Marche.

Toponimo

Il paese deriva il suo nome da Corrado, figlio di Fallerone I, Signore di Falerone, che è da ricordare insieme al fratello Guidone, perché passeranno alla storia per aver dato i loro nomi a due castelli del Fermano, e legarono il proprio titolo alla storia di Monte Vidon Corrado e Monte Vidon Combatte, che oggi sono comuni, ambedue in provincia di Fermo.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Cultura

Personalità legate a Monte Vidon Corrado

Monte Vidon Corrado è la città natale del celebre pittore Osvaldo Licini (1894-1958), infatti nella sua casa natale è ospitato un museo dedicato al pittore con tutte le sue migliori opere e i suoi schizzi.

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Note

  1. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Template:Provincia di Fermo

  Portale Marche: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Marche