Mixodectes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mixodectes
Immagine di Mixodectes mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Mammalia
Ordine Dermoptera ?
Famiglia Mixodectidae
Genere Mixodectes

Il mixodecte (gen. Mixodectes) è un mammifero estinto, forse appartenente ai dermotteri. Visse nel Paleocene medio e superiore (circa 63 - 57 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Noto solo per frammenti di mandibole e denti, questo animale è poco conosciuto benché spesso citato nelle pubblicazioni scientifiche. Era caratterizzato da un incisivo inferiore di grosse dimensioni, spatolato e leggermente sporgente. Il canino inferiore era più grande dei primi due premolari. Il terzo premolare inferiore era dotato di due radici e di un tallone posteriore abbastanza sviluppato. Il quarto premolare inferiore era particolarmente specializzato, molto più grande dei denti precedenti, con una cuspide principale alta e robusta, seguita da un tallone posteriore. I molari erano bassi, bunodonti, con un trigonide poco elevato e dotato di bassi cuspidi interne; il paraconide era poco sviluppato. La mandibola era spessa nella regione della sinfisi, corta e robusta. Il margine inferiore della mandibola era pressoché rettilineo.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Mixodectes è il genere eponimo dei mixodectidi (Mixodectidae), una famiglia di placentati paleocenici avvicinati di volta in volta ai plesiadapiformi, agli insettivori e ai primati, ma forse imparentati o appartenenti ai dermotteri.

Mixodectes venne descritto per la prima volta nel 1883 da Edward Drinker Cope, sulla base di resti fossili rinvenuti nel Nuovo Messico in terreni del Paleocene medio; la specie tipo è Mixodectes pungens, ma è nota anche M. molaris, descritta da Cope l'anno seguente e proveniente da varie località del Nuovo Messico, del Wyoming e del Texas.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • E. D. Cope. 1883. First addition to the fauna of the Puerco Epoch'. Paleontological Bulletin, 36:545-563.
  • E. D. Cope. 1884. Second addition to the knowledge of the Puerco Epoch. Proceedings of the American Philosophical Society, 21(114):309-324.
  • W. D. Matthew. 1937. Paleocene faunas of the San Juan Basin, New Mexico. Transactions of the American Philosophical Society, 30:1-510.
  • L. Van Valen. 1967. New Paleocene insectivores and insectivore classification. Bulletin of the American Museum of Natural History, 135(5):217-284.
  • F. S. Szalay. 1969. Mixodectidae, Microsyopidae, and the insectivore-primate transition. Bulletin of the American Museum of Natural History, 140(4):193-330.
  • J. K. Rigby. 1980. Swain Quarry of the Fort Union Formation, Middle Paleocene (Torrejonian), Carbon County, Wyoming: geologic setting and mammalian fauna. Evolutionary Monographs, 3:1-178.
  • G. F. Gunnell. 1989. Evolutionary History of Microsyopoidea (Mammalia, ?Primates) and the Relationship Between Plesiadapiformes and Primates. University of Michigan Papers on Paleontology, 27:1-157.
  • T. E. Williamson and S. G. Lucas. 1993. Paleocene vertebrate paleontology of the San Juan Basin, New Mexico. New Mexico Museum of Natural History Bulletin, 2:105-136.
  • T. E. Williamson. 1996. The beginning of the age of mammals in the San Juan Basin, New Mexico; biostratigraphy and evolution of Paleocene mammals of the Nacimiento Formation. New Mexico Museum of Natural History and Science Bulletin, 8:1-141.