Misthos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Misthos era una retribuzione assegnata ad Atene a chi ricopriva una carica pubblica, quale la Bulè o il consiglio dei magistrati. Questa misura fu introdotta per incentivare la partecipazione alla vita pubblica, e permise ai cittadini di condizione modesta di ricoprire cariche pubbliche. Questa retribuzione fu inserita da Pericle nel V secolo a.C., per contrastare lo strapotere del suo rivale politico Cimone, che ricopriva di favori chi apparteneva al suo stesso demo.

L'istituto fu eliminato nel 411 a.C. in seguito alla prima rivoluzione oligarchica, scoppiata per la pessima situazione in cui versava Atene a causa della guerra del Peloponneso.