Matteo Manassero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 19 set 2011 alle 15:42 di Supernino (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 93.65.241.79; ritorno alla versione di Supernino)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Matteo Manassero
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso82 kg
Golf
Palmarès
2009The Amateur Championship1º classificato
2010Castellò Masters1°classificato
2011Malaysian Open1°classificato

Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2010 Modifica dati su Wikidata · Manuale

Matteo Manassero (Negrar, 19 aprile 1993) è un golfista italiano. Detiene il record di più giovane vincitore di una prova dell'European Tour.

Biografia

Nato a Negrar, in provincia di Verona, il 19 aprile 1993, comincia a giocare a golf all'età di 3 anni e mezzo[1] presso il circolo Golf Club Villafranca. Passa nel 1998 sotto i colori del GardaGolf Country Club di Soiano del Lago (Bs) allenato dal trainer bergamasco Franco Maestroni che ne cura la formazione tecnico-atletica fin dai primi passi. Nel 2009, a soli 16 anni, accede alla ribalta internazionale vincendo il prestigioso The Amateur Championship[2], uno dei due maggiori tornei per dilettanti, diventando il più giovane vincitore di sempre nella sua categoria e garantendosi l'invito a partecipare al torneo Major The Open Championship, al fianco di nomi del calibro di Tom Watson e Sergio Garcia[3]. Nonostante la giovanissima età, grazie ad una prestazione maiuscola, Matteo si piazza al 13° posto a pari merito con il numero uno del golf italiano, il torinese Francesco Molinari.

Il 9 aprile 2010, all'età di 16 anni, 11 mesi e 22 giorni, Manassero batte il record del sudafricano Bobby Cole che resisteva dal 1967, divenendo il più giovane giocatore di sempre a passare il taglio e a qualificarsi per i due giri finali del Masters di Augusta. Termina il torneo al 36° posto, sbalordendo tutti gli esperti del settore.

Passa professionista nel maggio del 2010. Il suo primo torneo dopo il passaggio di categoria lo gioca all'Italian Open, sul campo del Royal Park di Torino, classificandosi tra i primi 30.

Invitato poi a giocare il prestigioso PGA Championship a Wentworth, non solo si qualifica per le due giornate finali di gara, ma finisce il torneo al 17° posto.

Il 24 ottobre 2010, a soli sei mesi dal passaggio a professionista, Matteo Manassero vince il torneo di golf Castello Masters in Spagna diventando a 17 anni sei mesi e cinque giorni il più giovane vincitore di una prova dell'European Tour, superando il neozelandese Danny Lee, che nel febbraio 2009 aveva vinto il Johnnie Walker Classic a Perth, in Australia.

Il 30 novembre successivo viene eletto Rookie dell'anno del PGA European Tour, riconoscimento in passato ottenuto anche da Nick Faldo, Tony Jacklin, Sandy Lyle, José María Olazábal e Colin Montgomerie.[4]

Nell'aprile 2011 conquista il suo secondo torneo dell'European Tour, imponendosi nel Malaysian Open disputato a Kuala Lampur.

Vittorie da dilettante

Vittorie da professionista

Vittorie sull'European Tour (2)

No. Data Torneo Score Margine di vantaggio Secondo classificato
1 24 Ott. 2010 Castelló Masters Costa Azahar −16 (68–66–67–67=268) 4 colpi Bandiera della Spagna Ignacio Garrido
2 17 Apr. 2011 Malaysian Open −16 (66–71–67–68=272) 1 colpo Bandiera della Francia Grégory Bourdy

Risultati nei tornei major

Torneo 2009 2010 2011
The Masters DNP T36 LA DNP
U.S. Open DNP DNP T54
Open Championship T13 LA DNP CUT
PGA Championship DNP DNP T37

LA = miglior dilettante
DNP = non partecipante
CUT = taglio mancato
"T" = pari merito
Sfondo verde per le vittorie. Sfondo giallo per Top-10.

Gare a squadre

Amateur

Pro

Note

  1. ^ da Il Giornale.it del 11/03/08
  2. ^ da Tshot del 20/06/09
  3. ^ da la Repubblica.it del 20/07/09
  4. ^ (EN) europeantour.com, Manassero Named Sir Henry Cotton Rookie of the Year, su europeantour.com, 30-11-2010. URL consultato il 30-11-2010.

Collegamenti esterni