Marmo pario
Jump to navigation
Jump to search

Il marmo pario (lychnites) è una varietà di marmo bianco a grana fine particolarmente pregiato, proveniente dalle cave nell'isola di Paro in Grecia.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fu utilizzato principalmente per opere di scultura in epoca greca e romana, in competizione diretta con il marmo pentelico. Divenne poi il marmo più usato in scultura, fino al I secolo a.C. circa, prima della diffusione del marmo lunense.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su marmo pario
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Scheda sul marmo pario, su isprambiente.gov.it. URL consultato il 26 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2019).