Manulife Financial Corporation

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Manulife Financial Corporation
Logo
Logo
La sede di Manulife in Bloor Street a Toronto
StatoBandiera del Canada Canada
Forma societariaSocietà pubblica
Borse valoriTSX
NYSE
HKEX
PSE
Fondazione1887
Sede principaleToronto
Persone chiaveRoy Gori (presidente e amministratore delegato)
Settorefinanza, assicurazioni

Manulife Financial Corporation (in francese Financière Manuvie, in precedenza The Manufacturers Life Insurance Company) è una compagnia assicurativa multinazionale canadese e fornitrice di servizi finanziari con sede a Toronto, Ontario. La società opera in Canada e in Asia come "Manulife" e negli Stati Uniti principalmente attraverso la sua divisione John Hancock Financial.[1] A dicembre 2021, la società impiegava circa 38.000 persone, aveva 119.000 agenti sotto contratto e gestiva (AUM) CA$ 1,4 trilioni di patrimonio.[2]

Manulife è la più grande compagnia assicurativa del Canada e il 28° gestore di fondi al mondo in base alle attività istituzionali in gestione (AUM) a livello mondiale.[3]

Manulife Bank of Canada è una consociata interamente controllata da Manulife.

La Manulife venne costituita come "The Manufacturers Life Insurance Company" con un atto del Parlamento il 23 giugno 1887,[4] e fu guidata dal primo ministro canadese, John A. Macdonald, e dal vicegovernatore dell'Ontario, Alexander Campbell[4] (all'epoca non esistevano linee guida sui conflitti di interesse e non era insolito che personaggi pubblici fossero coinvolti nell'industria privata).[4] L'idea per la compagnia venne a JB Carlile, che arrivò in Canada come agente per la North American Life Assurance Company.[4] Fu la sua esperienza diretta a costituire il portafoglio prodotti della nuova compagnia.[5]

Nel 1890 la società cercò di aggiungere ulteriore supporto finanziario, nominando nel consiglio importanti uomini d'affari di Toronto, WG Gooderham e Edward Roper Curzon Clarkson, la cui società di contabilità - Clarkson Gordon & Co - forniva i servizi di revisione per la società.[6] La compagnia vendette la sua prima polizza fuori dal Canada alle Bermuda nel 1893, dove nello stesso anno la compagnia aveva aperto la sua prima agenzia ausiliaria.[4] Nel 1894, le polizze furono vendute a Grenada, Giamaica e Barbados; Trinidad e Tobago e Haiti nel 1895; Honduras britannico, Guyana britannica, Cina e Hong Kong britannica nel 1897.[7]

Ex logo Manulife dal 1996 al 2018

Nel 1901, Manulife si fuse con la Temperance and General Life Assurance Company,[5] una compagnia assicurativa canadese con sede a Toronto che forniva tariffe preferenziali agli astemi. Manulife continuò a offrire tariffe agli astemi fino agli anni '20.[7]

Nel 1931, aprì la sua prima filiale nella Cina meridionale a British Hong Kong. Poco dopo, si affermò come una delle principali compagnie di assicurazione sulla vita nella regione con filiali a Macao, Shantou e Amoy.[8]

Nel 1958, gli azionisti votarono per cambiare la sua forma giuridica da società per azioni a società mutua, rendendo la società di proprietà privata dei suoi assicurati.[9][10]

Nel 1984, Manulife annunciò di aver acquisito la Dominion Life Assurance Company con sede a Waterloo, Ontario, un accordo che includeva l'acquisto di tutte le azioni in circolazione della società da Lincoln National.[11] Dominion Life fu fondata a Waterloo nel 1889 e Manulife si impegnò con la comunità a mantenere una presenza significativa a Waterloo. Nel 1988, Manulife aprì un nuovo edificio per uffici di cinque piani al 500 King Street North a Waterloo per ospitare la sua divisione canadese.[12]

Nel 1996, la società ha stipulato un accordo con Sinochem per formare la Zhong Hong Life Insurance Co. Ltd. con sede a Shanghai, la prima compagnia di assicurazioni sulla vita in joint venture in Cina, e le è stata concessa una licenza che l'ha resa il secondo assicuratore straniero[13] a cui è stato consentito il rientro in Cina. Nello stesso anno, la società si è fusa con la North American Life.

  1. ^ (EN) Rita Trichur, Manulife makes $1.1B profit, in Toronto Star, 8 agosto 2007. URL consultato il 22 gennaio 2013.
  2. ^ (EN) Manulife, su manulife.com, 15 febbraio 2016. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  3. ^ (EN) Manulife Asset Management, su manulifeam.com. URL consultato il 6 novembre 2016.
  4. ^ a b c d e (EN) Manulife Financial Corporation, in The Canadian Encyclopedia. URL consultato il 31 ottobre 2020.
  5. ^ a b (EN) Sasha Yusufali, Manulife Financial Corporation, in =The Canadian Encyclopedia, Historica Canada, 16 dicembre 2013, ISBN 978-0771020995 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).
  6. ^ The Indicator, (1890) Volume 40
  7. ^ a b (EN) Rod McQueen, Manulife: How Dominic D'Alessandro Built a Global Giant and Fought to Save it, Toronto, Penguin Group, 2009, p. 36, ISBN 978-0-670-06920-0.
  8. ^ (EN) Feng Bangyan e N. M. Kau, Enriching Lives: A History of Insurance in Hong Kong 1841–2010 (PDF), su dropbox.com, 2010, p. 39.
  9. ^ (EN) Ratify Mutualization Of Manufacturers Life, in Financial Times, Montreal, 8 agosto 1958.
  10. ^ (EN) Michael Bliss, Northern Enterprise: Five Centuries of Canadian Business, McClelland & Stewart, 1990, p. 495, ISBN 978-0771015694.
  11. ^ (EN) Lawrence Welsh, Dominion Life is acquired by Manulife, in The Globe and Mail, Toronto, 30 ottobre 1984.
  12. ^ (EN) Mike Strathdee, Moving experience: Manufacturers Life relocates in stages, in Kitchener-Waterloo Record, 16 luglio 1988.
  13. ^ (EN) Insurance Hall of Fame: Dominic D'Alessandro, su insurancehalloffame.org.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]