Luisa Cristina d'Assia-Darmstadt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luisa Cristina d'Assia-Darmstadt
Contessa di Stolberg
NascitaMarburgo, 5 febbraio 1636
MorteStolberg im Harz, 11 novembre 1697
PadreGiorgio II, Langravio d'Assia-Darmstadt
MadreSofia Eleonora di Sassonia
Consorteconte Cristoforo Luigi I di Stolberg

Luisa Cristina d'Assia-Darmstadt (Marburg, 5 febbraio 1636Stolberg, 11 novembre 1697) fu una nobile dell'Assia-Darmstadt e contessa di Stolberg.

Biografia

Era figlia di Giorgio II d'Assia-Darmstadt, langravio dal 1626 al 1661, e di Sofia Eleonora di Sassonia.

Venne data in sposa a Cristoforo Luigi I di Stolberg, figlio ed erede del conte Giovanni Martino di Stolberg; il matrimonio venne celebrato a Darmstadt il 29 ottobre 1665[1].

Alla morte del suocero, avvenuta a Stolberg il 22 maggio 1669, Luisa divenne contessa di Stolberg, titolo che portò fino alla morte, avvenuta l'11 novembre 1697 a Stolberg.

Discendenza

Diede al marito otto figli[2]:

Quando suo marito morì il 7 aprile 1704, la contea venne divisa tra i loro figli Cristoforo Federico e Giustino Cristiano: il primo divenne conte di Stolberg-Stolberg, il secondo conte di Stolberg-Roßla.

Note

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie