Luigi Castellucci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Luigi Castellucci (Bitonto, 17971877) è stato un architetto e ingegnere italiano. È considerato uno tra gli esponenti più importanti dell'architettura dell'Ottocento nel meridione e in Puglia in particolare. È inoltre famoso per aver progettato la tomba di Torquato Tasso.

Biografia

Castellucci dopo un periodo di perfezionamento a Roma apre nel 1830 a Napoli uno studio di architettura che sarebbe durato per otto anni prima di rientrare a Bitonto nel 1839 dove sarebbe rimasto per tre anni. In questi tre anni apre una bottega. Ritorna a Napoli e si laurea nel 1841.

Le opere

Tra le opere più significative ci sono il palazzo Gentile a Bitonto (attualmente municipio), il Palazzo Pannone, sempre a Bitonto, il Palazzo Ferrara a Bari, il palazzo Jatta a Ruvo. Ma anche il palazzo Porro-Ceci ad Andria, il Cafiero a Barletta, e il palazzo Prelatizio ad Acquaviva.