Lettiera
Jump to navigation
Jump to search
La lettiera, dal punto di vista ecologico e pedologico, è la mistura di sostanze organiche morte situate sulla superficie del suolo, come rami, foglie e animali. Le sostanze sottostanti in via di decomposizione raggiungono prima o poi l'aspetto umificato.
Essa è tra l'altro, un'importante riserva di carbonio.
Svantaggi[modifica | modifica wikitesto]
L'eccessivo accumulo delle sostanze organiche morte sul terreno può provocare asfissia rendendolo inerte, mentre i sali minerali volatilizzano o si depositano nelle falde freatiche per azione di pioggia.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lettiera
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 55749 · LCCN (EN) sh99002893 · J9U (EN, HE) 987007530362805171 |
---|