Lealista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Lealismo)
Jump to navigation Jump to search

Si definisce lealista una persona che mantiene la lealtà ad un governo, partito politico, oppure regno, durante sconvolgimenti politici, ad esempio una guerra o una rivoluzione.

Tipologia[modifica | modifica wikitesto]

Nel caso si fronteggino un regime monarchico ed uno di altro tipo, il termine può essere intercambiabile con realista, cioè colui che mantiene fedeltà a una monarchia, come fu il caso del realismo (royalisme) durante e dopo la Rivoluzione francese.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Stati Uniti d'America[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: United Empire Loyalists e Lealisti (rivoluzione americana).

Esistono tre gruppi di "lealisti" in Nord America:

Irlanda[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Conflitto nordirlandese.

Il termine "lealista" fu usato per la prima volta dai politici irlandesi negli anni 70 del Settecento, riferendosi ai Protestanti che si opponevano all'Emancipazione Cattolica, all'estensione della franchigia del Parlamento Irlandese e maggior indipendenza per l'Irlanda dalla Gran Bretagna. I liberali protestanti che sostenevano queste riforme erano noti come "patrioti". Il termine può essere derivato dalla Rivoluzione Americana. Importanti lealisti furono John Foster, John Fitzgibbon and John Beresford. Nella successiva Rivolta irlandese del 1798, gli ultra loyalists (ultralealisti) furono i maggiori oppositori degli United Irishmen (Irlandesi Uniti), i quali volevano una Repubblica d'Irlanda indipendente. I lealisti fondarono l'Ordine di Orange nel 1795 e militarono nella Yeomanry Militia, che contribuì nel reprimere la ribellione. Alcuni lealisti, come Richard Musgrave, considerarono la ribellione un complotto Cattolico per cacciare i Protestanti fuori dall'Irlanda.

A partire dagli anni sessanta, il termine lealista è tornato in auge per indicare la fazione politica che auspica lo status quo dell'Irlanda del Nord come parte del Regno Unito, contrapponendosi quindi alla fazione che preme per l'unione di Irlanda del Nord ed Eire in un'unica entità politica. Un sinonimo di lealista è "unionista", riferito appunto alla fedeltà al Regno Unito.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]