Laghetto di Cava alto
Aspetto
Laghetto di Cava alto | |
---|---|
Il laghetto è quello a destra | |
Stato | Svizzera |
Cantone | Ticino |
Distretto | Riviera |
Comune | Biasca |
Coordinate | 46°21′04.55″N 9°01′47.6″E |
Altitudine | 2 113 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 0.002 km² |
Il laghetto di Cava alto è un piccolo lago alpino situato nella valle Pontirone, nel comune di Biasca nelle Alpi Lepontine.
Fa parte di un gruppo di due laghetti (l'altro è il laghetto di Cava basso), è il più piccolo dei due.
Morfologia
[modifica | modifica wikitesto]Il lago è contenuta tra morene di fondo e detriti di pendio.
Fauna
[modifica | modifica wikitesto]Pesci
[modifica | modifica wikitesto]Vengono regolarmente immessi estivali di trota iridea. I salmerini di fonte sono soggetti a nanismo e si riproducono spontaneamente.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Laghetti di Cava e Lago su ti.ch, su www4.ti.ch.