Ladies Tour of Qatar 2009
![]() | |||
---|---|---|---|
Edizione | 1ª | ||
Data | 8 febbraio - 10 febbraio | ||
Partenza | Musée d’Art Islamique de Doha | ||
Arrivo | Al Khor Corniche | ||
Percorso | 313 km, 3 tappe | ||
Tempo | 7h56'21" | ||
Valida per | Calendario internazionale | ||
Classifica finale | |||
Primo | ![]() | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Classifiche minori | |||
Punti | ![]() | ||
Giovani | ![]() | ||
Squadre | ![]() | ||
Cronologia | |||
|
Il Ladies Tour of Qatar 2009, prima edizione della corsa, si svolse in tre tappe dall'8 al 10 febbraio 2009, per un percorso totale di 313 km. Fu la gara di apertura del Calendario internazionale femminile UCI 2009 e fu vinto dall'olandese Kirsten Wild.
Indice
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Tappe[modifica | modifica wikitesto]
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 8 febbraio | Musée d'Art Islamique de Doha > Doha Shafallah | 94 | ![]() |
![]() |
2ª | 9 febbraio | Qatar Foundation > Oryx Farm | 110 | ![]() |
![]() |
3ª | 10 febbraio | Camel Race Track > Al Khor Corniche | 109 | ![]() |
![]() |
Totale | 313 |
Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]
1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 8 febbraio: Musée d'Art Islamique de Doha > Doha Shafallah – 94 km
- Risultati
|
|
2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 9 febbraio: Qatar Foundation > Oryx Farm dash; 110 km
- Risultati
|
|
3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 10 febbraio: Camel Race Track > Al Khor Corniche – 109 km
- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia oro |
Classifica a punti Maglia argento |
Classifica giovani Maglia blu |
Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|
1ª | Giorgia Bronzini | Giorgia Bronzini | Kirsten Wild | Ellen van Dijk | Team Flexpoint |
2ª | Eva Lutz | Kirsten Wild | |||
3ª | Giorgia Bronzini | ||||
Classifiche finali | Kirsten Wild | Kirsten Wild | Ellen van Dijk | Team Flexpoint |
Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Cervélo | 7h56'21" |
2 | ![]() |
Italia | a 4" |
3 | ![]() |
Australia | a 21" |
4 | ![]() |
Columbia | a 24" |
5 | ![]() |
Flexpoint | a 31" |
6 | ![]() |
Nürnberger | a 32" |
7 | ![]() |
Selle Italia | a 33" |
8 | ![]() |
Flexpoint | a 33" |
9 | ![]() |
Francia | a 34" |
10 | ![]() |
Bigla Cycling | a 34" |
Classifica a punti[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Cervélo | 93 |
2 | ![]() |
Italia | 85 |
3 | ![]() |
Nürnberger | 62 |
4 | ![]() |
Columbia | 59 |
5 | ![]() |
Lotto-Belisol | 52 |
Classifica giovani[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Columbia | 7h56'45" |
2 | ![]() |
Nürnberger | a 0'08" |
3 | ![]() |
Cervélo | a 0'30" |
4 | ![]() |
Leontien.nl | a 1'21" |
5 | ![]() |
Flexpoint | a 1'21" |
Classifica squadre[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
23h50'45" |
2 | ![]() |
a 36" |
3 | ![]() |
a 1'43" |
4 | ![]() |
a 3'02" |
5 | ![]() |
a 13'41" |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR, EN) Sito ufficiale, su letour.fr.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.