La vita è altrove

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La vita è altrove
Titolo originaleŽivot je jinde
AutoreMilan Kundera
1ª ed. originale1973
Genereromanzo
Lingua originalececo

La vita è altrove (lingua ceca Život je jinde) è un romanzo di Milan Kundera pubblicato per la prima volta in Francia nel 1973 e in Italia nel 1992 da Adelphi.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il romanzo, ambientato in Cecoslovacchia tra gli anni trenta e la fine degli anni quaranta, racconta la storia della breve vita del giovane Jaromil, ironicamente soprannominato da Kundera il poeta. Jaromil è figlio unico e viene cresciuto come un bambino viziato da una madre eccessivamente protettiva. Durante la prima adolescenza subisce cocenti delusioni, che lo portano ad evadere dalla realtà, e a trasportarsi verso un mondo immaginario straordinariamente poetico. In questa sua fuga dalla quotidianità comincia a scrivere poesie e racconti, e crea le avventure di un giovane personaggio vincente, Xavier. Jaromil si immedesima a tal punto nel suo personaggio da arrivare a immaginare di vivere una vita parallela poetica e romantica, che fa da contraltare a una realtà che lo lascia profondamente insoddisfatto.

Durante gli anni del secondo dopoguerra, con la presa del potere da parte dei comunisti in Cecoslovacchia, il protagonista riesce a conquistare il successo nel ruolo di poeta di regime, scrivendo versi involontariamente demenziali sulla costruzione di centrali elettriche e macchinari agricoli. Assorbito da un coinvolgente idealismo comunista e inebriato dal successo ottenuto come poeta, Jaromil perde ancora di più il contatto con la realtà. Quando arriva a convincersi di essersi completamente identificato con il suo eroe immaginario, Xavier, viene bruscamente riportato alla realtà dal suo vecchio maestro, che gli infligge una grottesca umiliazione; finché a nemmeno vent'anni, per i postumi di un'infreddatura, il poeta muore.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura