La Femmina della Specie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La Femmina della Specie
UniversoThe Boys
AutoreGarth Ennis, Darick Robertson
EditoreDC Comics - WildStorm
Interpretato daKaren Fukuhara
Caratteristiche immaginarie
Alter egoKimiko Miyashiro
Poteri
  • Super forza
  • Super resistenza
  • Rigenerazione

La Femmina della Specie (The Female of the Species), il cui vero nome è Kimiko Miyashiro, è un personaggio della serie a fumetti The Boys di Garth Ennis e Darick Robertson. Figlia di una dottoressa giapponese, che lavorava in un'azienda affiliata alla Vought, divenne una super quando scontrò delle fiale con il Composto V, che le caddero addosso dandole i poteri e una gran voglia di uccidere, ma divenne anche muta.[1]

Diversa la storia nella serie tv di Prime Video, dove era un membro dell'esercito del Sole Splendente, attaccato una notte dagli americani che trasferiscono la ragazza negli Stati Uniti per esserle immesso il Composto V nelle vene, divenendo tuttavia fuori controllo.[1]

Serie a fumetti

[modifica | modifica wikitesto]

La Femmina era figlia di una dottoressa giapponese, che lavorava in un'azienda affiliata alla Vought. Da ragazzina, un giorno, camminando nel laboratorio dell'azienza, scontrò delle fiale di Composto V, che le caddero addosso rompendosi. Il liquido penetrò nella pelle e si mischiò al sangue, conferendole una super forza e dei super riflessi, ma anche un'enorme sete di sangue. Venne catturata e imprigionata, ma la Femmina tentò parecchie volte di scappare dalle prigioni, finché i Boys capitanati da William "Billy" Butcher non la liberano, reclutandola nella sua squadra. La Femmina ritiene tuttavia la vita nel Boys troppo tranquilla e così fugge, andando a lavorare per la mafia statunitense. Si riunisce ai Boys con l'arrivo di Hughie, favorevole al ritorno della ragazza. Nel corso del tempo, la Femmina diviene molto amica di Frenchie, con il quale stringe il rapporto più intimo della sua vita. Durante un combattimento coi Super, la Femmina cava un occhio a Stormfront, e lui in risposta la colpisce brutalmente mandandola in coma. Riesce a riprendersi e quando cerca di riunirsi ai Sette, Butcher è in disaccordo, trovando tuttavia supporto in Frenchie, Latte Materno e Hughie, tutti stufi delle pazzie dell'uomo. Qui Kimiko parla per la prima volta, affermando che odia le cattive persone. Tempo dopo, Butcher fa esplodere la base principale dei Boys, uccidendo la Femmina e Frenchie.

Serie televisiva

[modifica | modifica wikitesto]

Kimiko Miyashiro è un membro del Sole Splendente, esercito giapponese, che ha perso i genitori in giovane età per mano di un gruppo di terroristi (che le causarono il mutismo selettivo da cui è afflitta). Una notte, l'esercito americano uccide vari soldati e rapisce Kimiko e il fratello Kenji, con il quale ha creato un linguaggio a gesti tutto loro per comunicare dopo il mutismo della ragazza[1]. Ai due viene iniettato il Composto V nelle vene per creare due super-terroristi per dare pubblicità ai Sette, i supereroi di New York, e farli entrare nell'esercito. Tuttavia Kimiko, diventata troppo aggressiva, viene imprigionata.

Un giorno, Frenchie libera la ragazza dalla sua prigione e lei uccide brutalmente i sicari giapponesi intervenuti per farla ritornare in gabbia, poi scappa. I Boys la cercano per potersi alleare con lei, ma Kimiko non si fida, nonostante Frenchie cerchi ripetutamente di parlare con lei, e li attacca ripetutamente, finché Butcher non la stordisce con una bombola di gas nocivo. I Boys mettono la ragazza in catene, ma dopo che Frenchie viene scoperto dalla Vought come uno dei responsabili della morte del super Translucent, lui la libera e in seguito Kimiko lo salva dall'attacco di Black Noir, che apparentemente la uccide pugnalandola allo stomaco, ma la sua mortale ferita guarisce dopo alcuni secondi. Il comportamento della ragazza, nei primi giorni, è ancora diffidente e quasi selvatico, passa la maggior parte del tempo a disegnare e si fa avvicinare e toccare solo da Frenchie. Quest'ultimo, credendo che Kimiko, con i suoi schizzi, voglia comunicare loro qualcosa, convince Latte Materno a portarli dal super Mesmer, capace di leggere la mente. L'uomo lo fa e rivela a tutti il suo passato e il suo vero nome, nonostante Kimiko, sconvolta, gli rompa involontariamente un polso. Mesmer, tuttavia, tradisce i Boys, consegnando al leader dei Sette, Patriota, una loro foto e facendo diventare tutti dei ricercati, Kimiko compresa, impedendo il suo ritorno in patria, suo più grande desiderio.

Qualche tempo dopo, Kimiko si è civilizzata e fa parte ufficialmente dei Boys. Su commissione del comandante Grace Mallory, costoro vanno alla ricerca di un super-terrorista con la telecinesi per consegnarlo alla CIA, ma questo si rivela essere Kenji, il fratello di Kimiko. I due si abbracciano e scappano dopo che Butcher ha provato ad aggredire il ragazzo. Kenji e Kimiko parlano nella loro lingua e Kimiko mostra per la prima volta l'esistenza del suo linguaggio dei segni personale. Tuttavia, quando Kimiko capisce che Kenji vuole uccidere i Boys e gli americani, Kimiko si rifiuta e i due iniziano a lottare, con infine la ragazza che riesce a far perdere i sensi al fratello dopo che lui l'aveva scagliata contro un edificio. Kimiko è infuriata con Butcher e si rifiuta di comunicare, mentre Frenchie, che cercava di aiutare Kenji nel frattempo, causa la sua liberazione, ma Kimiko riesce a ricontenerlo. I Boys cercano di fuggire dai Sette in un condotto fognario, ma vengono scoperti da Patriota. Butcher libera Kenji dalle catene e questo fa sprofondare un parcheggio addosso al leader dei Sette. Il ragazzo fugge con la sorella, ma vengono raggiunti dalla super Stormfront, che tramortisce Kimiko e poi uccide Kenji. Kimiko, sentendosi in colpa per la morte del fratello, per distrarsi inizia a uccidere dei mafiosi su commissione di un'amica di Frenchie, che nel frattempo la sta seguendo per aiutarla, ma lei lo rifiuta, negandogli addirittura di insegnargli la sua lingua dei segni. Tuttavia, quando Frenchie le comunica che d'ora in poi la lascerà in pace, capendo che non era bisognosa di aiuto, la ragazza accetta di insegnargli la sua lingua dei segni e da allora considererà l'uomo come un fratello. Il giorno dopo, i Boys attuano un piano per far sì che la moglie di Butcher, Becca, possa scappare con il figlio Ryan al sicuro da Patriota (padre di Ryan), ma Stormfront li raggiunge e inizia un furioso combattimento con Kimiko, desiderosa di vendetta, Starlight e poi con la sopraggiunta Queen Maeve, facendo fuggire la malvagia super, che verrà poco dopo gravemente ferita da Ryan.

Un anno dopo, Kimiko e Frenchie, divenuti una vera squadra, partecipano insieme a vari attacchi ai super, su ordine di Hughie, divenuto alleato del governo americano e di Victoria Neuman, per catturarli. Quando la Neuman si rivela una super, i Boys si riuniscono e decidono di raccogliere informazioni per ottenere un'arma da usare contro Patriota. Kimiko e Frenchie cercano di ottenerle dalla ex moglie di Soldatino, la Contessa Cremisi, ma lei riesce a scappare. I Boys, dunque, viaggiano in Russia dopo aver saputo da Mallory (sotto ricatto) alcune informazioni utili e Kimiko, che inizia a non sopportare più Butcher, viene usata come esca per entrare in casa di un benestante come prostituta per ucciderlo e ottenere un pass per il laboratorio dove dovrebbe essere contenuta l'arma. Tuttavia, nel laboratorio trovano Soldatino, che ferisce gravemente Kimiko con il suo attacco nucleare dal petto. Tornati negli USA, Kimiko, in ospedale, si risveglia ed è felicissima nel mostrare a Frenchie che Soldatino le ha tolto i suoi superpoteri che tanto odiava. Poco dopo, mentre guardano un programma televisivo, i due si baciano, ma la gioia dura poco perché Little Nina, ex capo di Frenchie, li rapisce tramite i suoi due scagnozzi. Kimiko riesce a liberarsi e a uccidere gli scagnozzi e a liberare Frenchie. Si rende dunque conto che necessita per forza dei suoi poteri per salvare le persone che ama, soprattutto Frenchie, perché non sempre le andrà di fortuna come nel caso degli scagnozzi di Nina. Dunque, chiede a Starlight di procurarle di nuovo il Composto V e Frenchie glielo inietta nelle vene dopo che Kimiko gli rivela che, per lei, lui è più di un fidanzato: è la sua famiglia. Durante lo scontro finale alla Vought, Kimiko aiuta Frenchie a creare la bomboletta con il Novichok dentro per stordire Soldatino, che nel frattempo stava combattendo con Butcher. Il piano riesce e Kimiko accoglie, insieme agli altri Boys, Starlight nel gruppo.

Poteri e abilità

[modifica | modifica wikitesto]

La Femmina è dotata di grande forza fisica, capace di tenere testa a super molto forti come Black Noir e Stormfront, velocità, agilità e ottime tattiche di combattimento grazie al suo passato da soldatessa, anche se spesso ricorre alla brutalità. Nella serie tv Kimiko ha anche un altro grande potere, ovvero la possibilità di curare qualsiasi danno al proprio corpo: infatti è riuscita a rigenerarsi dopo essere stata fatta esplodere e dopo aver avuto il volto distrutto da una caduta di molti metri, risultando persino durevole ai danni quanto Patriota e Soldatino.[1]

La ragazza è muta a causa dei traumi infantile ed è molto violenta, perlomeno all'inizio, ma dentro di sé è spaventata ed è coraggiosa e sensibile, oltre che amante della natura. Desidera con tutto il cuore proteggere coloro che ama, arrivando a prendersi il danno al posto di Frenchie, con il quale ha il rapporto più stretto.[2]

  1. ^ a b c d (EN) Craig Elvy, The Boys: Kimiko Powers & Origins Explained, su ScreenRant, 7 settembre 2020. URL consultato il 24 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Chloe Gabrielle, 10 Best Things About Kimiko and Frenchie On The Boys, su CBR, 28 luglio 2022. URL consultato il 24 giugno 2024.