LIC ITF Women's Tennis Championships 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
LIC ITF Women's Tennis Championships 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Slovenia Tadeja Majerič
FinalistaBandiera della Turchia Başak Eraydın
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis LIC ITF Women's Tennis Championships 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Tadeja Majerič che ha battuto in finale Başak Eraydın 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Nina Bratčikova (semifinali)
  2. Bandiera della Serbia Aleksandra Krunić (primo turno)
  3. Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič (Campionessa)
  4. Bandiera della Cina Sheng-Nan Sun (quarti di finale)
  1. Bandiera della Svizzera Conny Perrin (primo turno)
  2. Bandiera della Thailandia Noppawan Lertcheewakarn (quarti di finale)
  3. Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen' (quarti di finale)
  4. Bandiera della Cina Jia-Jing Lu (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 6 6
Bandiera della Turchia Başak Eraydın 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera d'Israele Keren Shlomo 6 6
2  Bandiera della Serbia A Krunić 2 3  Bandiera d'Israele Keren Shlomo 3 6 6
 Bandiera della Russia M Lazareva 6 6  Bandiera della Russia M Lazareva 6 3 4
 Bandiera dell'Oman Fatma Al-Nabhani 2 3  Bandiera d'Israele Keren Shlomo 1 6 6
 Bandiera del Giappone Shiho Akita 6 4 7  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen' 6 4 4
Q  Bandiera del Giappone C Takayama 2 4r  Bandiera del Giappone Shiho Akita 0 6 2
7  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen' 0 6 6 7  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen' 6 2 6
Q  Bandiera del Giappone Chihiro Nunome 6 1 2  Bandiera d'Israele Keren Shlomo 4 2
3  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 6 6 3  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 6 6
 Bandiera della Cina Jia Xiang Lu 0 0 3  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 6 6
Q  Bandiera di Taipei Cinese Ya-Hsuan Lee 6 6 Q  Bandiera di Taipei Cinese Ya-Hsuan Lee 3 4
Q  Bandiera dell'India Bhuvana Kalva 1 1 3  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 3 6 6
WC  Bandiera dell'India P G. Thombare 6 6 8  Bandiera della Cina Jia-Jing Lu 6 4 0
Q  Bandiera dell'India Nidhi Chilumula 4 3 WC  Bandiera dell'India P G. Thombare 3 1
8  Bandiera della Cina Jia-Jing Lu 6 7 8  Bandiera della Cina Jia-Jing Lu 6 6
LL  Bandiera dell'India S Bavisetti 3 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Turchia Başak Eraydın 4 6 6
5  Bandiera della Svizzera Conny Perrin 6 4 2  Bandiera della Turchia Başak Eraydın 64 7 6
 Bandiera della Georgia O Kalašnikova 6 7  Bandiera della Georgia O Kalašnikova 7 5 3
Q  Bandiera dell'India Natasha Palha 0 5  Bandiera della Turchia Başak Eraydın 6 2 7
Q  Bandiera dell'India Rashmi Teltumbde 6 7 4  Bandiera della Cina Sheng-Nan Sun 2 6 5
WC  Bandiera dell'India D Tatachar Venugopal 3 62 Q  Bandiera dell'India Rashmi Teltumbde 2 0
4  Bandiera della Cina Sheng-Nan Sun 6 6 4  Bandiera della Cina Sheng-Nan Sun 6 6
WC  Bandiera dell'India Rishika Sunkara 2 0  Bandiera della Turchia Başak Eraydın 7 6
6  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 6 6 1  Bandiera della Russia Nina Bratčikova 5 3
 Bandiera dell'India Rutuja Bhosale 2 0 6  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 6 6
 Bandiera dell'India Kyra Shroff 3 6 6  Bandiera dell'India Kyra Shroff 2 1
Q  Bandiera dell'India Eetee Maheta 6 2 1 6  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn 5 7 3
 Bandiera della Thailandia N Wannasuk 6 6 1  Bandiera della Russia Nina Bratčikova 7 63 6
 Bandiera della Turchia Melis Sezer 4 2  Bandiera della Thailandia N Wannasuk
1  Bandiera della Russia Nina Bratčikova 6 6 1  Bandiera della Russia Nina Bratčikova W-O
WC  Bandiera dell'India Ankita Raina 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 30 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis