Khasi
I Khasi sono un gruppo etnico della Meghalaya nell'India nord-orientale con una popolazione relativa negli stati confinanti.[1] Il popolo Khasi costituisce la maggioranza della popolazione della parte orientale della Meghalaya ed è la più grande comunità della regione, con circa il 48% della sua popolazione.[2] Secondo l'ultimo censimento risultano essere un milione e mezzo circa in India di cui un milione circa nella Meghalaya.[1] Una tradizione culturale del popolo Khasi è che seguono il sistema matrilineare.[2] Secondo la Costituzione dell'India, ai Khasi è stato concesso lo status di Tribù e caste riconosciute dall'India.[3] I Khasi sono diretti discendenti delle antiche popolazioni munda dell'India, ovvero i primi abitanti autoctoni della zona precedenti alle invasioni dravidiche.
Dal punto di vista linguistico sono molto affini ai Mon-Khmer essendo comune il ceppo originario di queste lingue Munda. La loro cultura è un punto di incontro tra l'Induismo, l'Islam ed il Cristianesimo.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b A-11 Individual Scheduled Tribe Primary Census Abstract Data and its Appendix, su censusindia.gov.in, Government of India. URL consultato il 28 ottobre 2017.
- ^ a b C-16 Population By Mother Tongue - Meghalaya (XLSX), su census.gov.in. URL consultato il 28 ottobre 2020.
- ^ Census of India 2011, Primary Census Abstract, Scheduled castes and scheduled tribes, Office of the Registrar General & Census Commissioner, Government of India (October 28, 2013).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Khasi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- khasi, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Khasi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85072182 · BNF (FR) cb12323719f (data) |
---|