Karyizawa Yonex Open 2014 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Karyizawa Yonex Open 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang
FinalistaBandiera dell'Australia Arina Rodionova
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Karyizawa Yonex Open 2014.

Il singolare del torneo di tennis Karyizawa Yonex Open 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Su Jeong Jang che ha battuto in finale Arina Rodionova 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Sachie Ishizu (primo turno)
  2. Bandiera del Regno Unito Samantha Murray (secondo turno)
  3. Bandiera del Giappone Hiroko Kuwata (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Arina Rodionova (finale)
  1. Bandiera del Regno Unito Tara Moore (semifinali)
  2. Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang (Campionessa)
  3. Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure (semifinali)
  4. Bandiera del Giappone Mari Tanaka (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang 6 6
4 Bandiera dell'Australia Arina Rodionova 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Giappone Miyu Katō 6 4 6
1  Bandiera del Giappone Sachie Ishizu 4 6 2  Bandiera del Giappone Miyu Katō 6 2 2
 Bandiera del Giappone Yumi Miyazaki 6 7  Bandiera del Giappone Yumi Miyazaki 1 6 6
 Bandiera del Giappone Ayaka Okuno 4 64  Bandiera del Giappone Yumi Miyazaki 6 3 3
 Bandiera del Giappone Riko Sawayanagi 6 6 6  Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang 4 6 6
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith 1 2  Bandiera del Giappone Riko Sawayanagi 3 3
6  Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang 6 7 6  Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang 6 6
 Bandiera del Giappone Kanako Morisaki 2 5 6  Bandiera della Corea del Sud Su Jeong Jang 7 6
 Bandiera dell'Australia Monique Adamczak 7 6 5  Bandiera del Regno Unito Tara Moore 62 3
3  Bandiera del Giappone Hiroko Kuwata 5 3  Bandiera dell'Australia Monique Adamczak 7 6
 Bandiera del Giappone Junri Namigata 6 7  Bandiera del Giappone Junri Namigata 5 2
 Bandiera del Giappone Makoto Ninomiya 2 65  Bandiera dell'Australia Monique Adamczak 3r
 Bandiera del Giappone Kanae Hisami 6 6 5  Bandiera del Regno Unito Tara Moore 3
 Bandiera del Giappone Shiho Akita 4 3  Bandiera del Giappone Kanae Hisami 7 64 3
5  Bandiera del Regno Unito Tara Moore 6 6 5  Bandiera del Regno Unito Tara Moore 64 7 6
 Bandiera del Giappone Yurina Koshino 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Giappone Rika Fujiwara 7 6
8  Bandiera del Giappone Mari Tanaka 5 3  Bandiera del Giappone Rika Fujiwara 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Tori Kinard 6 69 6  Bandiera degli Stati Uniti Tori Kinard 3 65
 Bandiera del Giappone Mana Ayukawa 4 7 4  Bandiera del Giappone Rika Fujiwara 3 6 2
 Bandiera della Serbia Marina Kachar 6 6 4  Bandiera dell'Australia Arina Rodionova 6 0 6
 Bandiera del Giappone Miki Miyamura 1 2  Bandiera della Serbia Marina Kachar 1 3
4  Bandiera dell'Australia Arina Rodionova 6 6 4  Bandiera dell'Australia Arina Rodionova 6 6
 Bandiera del Giappone Miyabi Inoue 4 2 4  Bandiera dell'Australia Arina Rodionova 6 7
7  Bandiera del Belgio Y Bonaventure 6 6 7  Bandiera del Belgio Y Bonaventure 2 5
 Bandiera dell'Australia Tammi Patterson 1 4 7  Bandiera del Belgio Y Bonaventure 5 6 6
 Bandiera del Giappone Michika Ozeki 7 7  Bandiera del Giappone Michika Ozeki 7 2 1
 Bandiera dell'Australia Isabella Holland 63 68 7  Bandiera del Belgio Y Bonaventure 2 6 6
 Bandiera del Giappone Chiaki Okadaue 3 6 6  Bandiera del Giappone Chiaki Okadaue 6 3 3
 Bandiera del Giappone Yuuki Tanaka 6 3 3  Bandiera del Giappone Chiaki Okadaue 6 3 6
2  Bandiera del Regno Unito Samantha Murray 7 6 2  Bandiera del Regno Unito Samantha Murray 1 6 3
 Bandiera del Giappone Hikari Yamamoto 63 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis