Joseph de la Vega

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Joseph de la Vega

Joseph de la Vega (1650 circa – Amsterdam, 13 novembre 1692) è stato un mercante olandese.[1]

Divenne famoso per il suo capolavoro Confusión de Confusiones. L'opera di Vega è il primo studio scritto sulla Borsa di Amsterdam e sui suoi protagonisti, gli azionisti.[2] Con uno stile ricercato, descrive l'intera gamma di operazioni finanziarie, dalle opzioni (put e call) ai contratti future, dall'acquisto con margine alle cospirazioni di rialzisti e ribassisti, fino a una forma embrionale di trading sugli indici azionari.[3] La pubblicazione di Confusión de Confusiones contribuì a porre le basi per i moderni campi dell'analisi tecnica e della finanza comportamentale.

Joseph Penso Felix nacque intorno al 1650 da una famiglia di ebrei spagnoli e portoghesi; non si sa però con precisione dove[4]. Era figlio di Isaac Penso Félix (1608-1683), un mercante, e di Esther de la Vega (morta prima del 1679). Suo padre era un converso di Espejo, un piccolo paese della provincia di Cordova (Andalusia), che aveva fatto un voto solenne nella segreta dell'Inquisizione, giurando che entro un anno dal suo rilascio avrebbe professato apertamente la fede ebraica. Mantenne questo giuramento a Middelburg dopo la sua fuga ad Anversa[5]. Si trasferì ad Amburgo, dove sposò Esther de la Vega; Sara, la loro primogenita, nacque lì nel 1645. Nel 1655 fu nominato parnas, poco dopo che la famiglia si fosse stabilita ad Amsterdam[6]. Secondo i certificati di matrimonio conservati nell'Archivio Comunale di Amsterdam, Joseph aveva tre fratelli minori e quattro sorelle minori: Abraham Penso Felix (circa 1656-1710) era un maestro di scuola, venditore di diamanti e commerciava schiavi[7][8]; David (1654-) e Raphael Penso (circa 1659-) erano mercanti, che si trasferirono a Londra; Jochebet Pensa (1655-1718), Ribca Penso (1662-1720), Abigail Penso (circa 1663-1708) e Lea Pensa (1664-1710) vissero ad Amsterdam[9].

Joseph fu istruito da Isaac Aboab da Fonseca e Moses Raphael de Aguilar, membri della comunità Talmud Torah[10]. Completò il suo primo dramma ebraico, "Asire ha-Tiḳwah" ("Il prigioniero della speranza"), in tre atti, pubblicato ad Amsterdam nel 1673 da Joseph Athias. In quest'opera, allegoricamente, raffigurava la vittoria della volontà sulle passioni[6]. Sposò Raquel Alvares Vega di Anversa, ma non si conosce la data[5][11]. La sua vita commerciale ad Amsterdam iniziò nel 1679 con un protesto di cambiale nei confronti del Portogallo; è l'unica traccia registrata a suo nome[2][12]. Ricoprì le cariche onorarie di presidente dell'Academia de los Sitibundos e nel 1685 di segretario dell'Academia de los Floridos, fondata da Manuel de Belmonte (morto prima del 1705), un ebreo di corte residente del re di Spagna dal 1674 (che organizzò traffici di schiavi tra il 1679 e il 1691)[5][13].

Nell'agosto del 1688 Joseph de la Vega visse il crollo della Compagnia Olandese delle Indie Orientali e della Compagnia Olandese delle Indie Occidentali, che lo portò alla rovina finanziaria[2][14] Il finanziamento dell'invasione armata di Guglielmo III in Inghilterra causò una crisi finanziaria nella Repubblica Olandese[15]. Di conseguenza, i finanziatori che seguirono Guglielmo III in Gran Bretagna possedevano una gamma completa di tecniche finanziarie, per le quali trovarono prontamente un mercato. Questo trasferimento di conoscenze costituì la base del trading di derivati a Londra, collegando saldamente il lavoro pionieristico di Amsterdam all'emergere dei mercati moderni[16]. Fu sepolto a Beth Haim di Ouderkerk aan de Amstel.

oseph de la Vega, che prese il cognome della madre, scrisse oltre 200 lettere a vari principi e uomini di stato. Confusión de Confusiones rimase un'opera poco conosciuta fino al 1892, quando l'economista tedesco Richard Ehrenberg pubblicò un saggio influente negli Jahrbücher für Nationalökonomie und Statistik dal titolo "Die Amsterdamer Aktienspekulation im 17. Jahrhundert" ("La speculazione azionaria ad Amsterdam nel XVII secolo").[17] Secondo L. Petram, Joseph dedicò un'attenzione sproporzionata a trucchi e imbrogli; il suo libro è pieno di elementi drammatici e di troppe carenze tecniche per essere utile come manuale di istruzioni. Joseph scrisse Confusión principalmente per intrattenere i membri colti della comunità sefardita (l'Academia de los Floridos).[18]

A partire dal 2000, la Federazione delle Borse Valori Europee assegna annualmente il Premio De La Vega a "giovani ricercatori europei che si distinguono per ricerche eccezionali sui mercati mobiliari in Europa".[19]

  • (ES) Discurso académico moral. Hecho en la Insigne Academia de los Sitibundos, Amsterdam, 1683. Dedicato a Isaac Senior Texeira in Amburgo.
  • (ES) Triunfos del águila y eclipses de la luna, Amsterdam, 1683.
  • (ES) La Rosa, Panegírico Sacro, Hecho en la Insigne Academia de los Sitibundos, Amsterdam, 1683.
  • (ES) Rumbos peligrosos por donde navega con título de novelas la zozobrante nave de la temeridad, Anversa, 1684.
  • (EN) Discursos académicos, morales, retóricos, y sagrados. Recitados en la Florida Academia de los Floridos, Anversa, 1685.
  • (ES) Confusión de Confusiones, 1688.
  • (ES) Retrato de la Prudencia, y simulacro del Valor, al Augusto Monarca Guilielmo Tercero, Rey de la Gran Bretaña, Anversa, Joan Bus, 1690.
  • (ES) Ideas possibles de que se compone un curioso ramillete de fragrantes flores, cultivadas y regidas por Don José de la Vega, Anversa, 1692.
  1. ^ Biblioteca Española: Que Contiene La Noticia De Los Escritores Rabinos ...
  2. ^ a b c Teresa Corzo, Margarita Prat & Esther Vaquero (2014) Behavioral Finance in Joseph de la Vega's Confusion de Confusiones, Journal of Behavioral Finance, 15:4, 341-350, DOI: 10.1080/15427560.2014.968722
  3. ^ De Vries and Van der Woude, p. 151
  4. ^ Penso de la Vega, Joseph, su jewishvirtuallibrary.org.
  5. ^ a b c Confusion de Confusiones(1939)–Joseph de la Vega by G.J. Geers
  6. ^ a b Portions Descriptive of the Amsterdam Stock Exchange Selected and Translated by Professor Hermann Kellenbenz Hochschule fur Wirtschafts und Sozialwissenschaften
  7. ^ SAMUEL, EDGAR. "Manuel Levy Duarte (1631-1714): An Amsterdam Merchant Jeweller and His Trade With London." Transactions & Miscellanies (Jewish Historical Society of England) 27 (1978): 19-20. accesso August 22, 2020. http://www.jstor.org/stable/29778893.
  8. ^ Notariële archieven, archiefnummer 5075, inventarisnummer 4774, aktenummer 62648
  9. ^ https://www.dutchjewry.org/genealogy/vega/281.shtml; https://www.dutchjewry.org/portuguese_israelite_cemetery/p.shtml
  10. ^ The Anglo-Dutch Moment: Essays on the Glorious Revolution and Its World Impact by Jonathan Irvine Israel, 451
  11. ^ Rachel Penso Felix died on 12 September 1703.Notariële archieven, archiefnummer 5075, inventarisnummer 5890, aktenummer 606589
  12. ^ Notariële archieven, archiefnummer 5075, inventarisnummer 4875, aktenummer 48786
  13. ^ Conectores sefarditas en una monarquía policéntrica. El caso Belmonte/Schonenberg en la articulación de las relaciones hispano-neerlandesas durante la segunda mitad del siglo XVII by Manuel Herrero Sánchez
  14. ^ J.I. Israel. ‘The Amsterdam Stock Exchange and the English Revolution of 1688.’ In: Tijdschrift voor Geschiedenis 103 (1990): 412-440
  15. ^ The Anglo-Dutch Moment: Essays on the Glorious Revolution and Its World Impact by Jonathan Irvine Israel
  16. ^ Amsterdam as the cradle of modern futures and options (1550-1650), p. 15 by Oscar Gelderblom and Joost Jonker. Utrecht University, 2005
  17. ^ The First Book to Describe a Stock Exchange By Sotheby's
  18. ^ Petram, L.O. (2011) The world's first stock exchange: how the Amsterdam market for Dutch East India Company shares became a modern securities market, 1602-1700
  19. ^ Antoine Gattolliat, FESE - De la Vega Prize, su fese.be, 16 giugno 2011. URL consultato il 18 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2012).
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie