John Egerton, II conte di Bridgewater

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
John Egerton, II conte di Bridgewater
Conte di Bridgewater
In carica1649 –
1686
PredecessoreJohn Egerton, I conte di Bridgewater
SuccessoreJohn Egerton, III conte di Bridgewater
Nascita30 maggio 1623
MorteLondra, 26 ottobre 1686
SepolturaLittle Gaddesden
DinastiaEgerton
PadreJohn Egerton, I conte di Bridgewater
MadreLady Frances Stanley
ConsorteLady Elizabeth Cavendish

John Egerton, II conte di Bridgewater (30 maggio 1623Londra, 26 ottobre 1686) è stato un nobile inglese.

Era l'ultimogenito, e unico figlio maschio sopravvissuto, di John Egerton, I conte di Bridgewater, e di sua moglie, Lady Frances Stanley, figlia di Ferdinando Stanley, V conte di Derby e di Lady Alice Spencer. Secondo il testamento del re Enrico VIII, sua madre, un tempo, era la seconda in linea di successione al trono d'Inghilterra. Tuttavia, Frances, sorella maggiore della contessa di Bridgewater, Lady Anne Stanley, fu lasciata da parte in favore del re Giacomo VI di Scozia.

Nel 1649, prestò servizio come Lord luogotenente di Buckinghamshire (1660–1686), Cheshire (1670–1676), Lancashire (1670–1676) e Hertfordshire (1681–1686), oltre ad essere membro del Consiglio Privato nel 1679.

Sposò, il 22 luglio 1641, Lady Elizabeth Cavendish (1626–14 giugno 1663), figlia di William Cavendish, I duca di Newcastle. Ebbero nove figli:

  • John Egerton, III conte di Bridgewater (9 novembre 1646-19 marzo 1701);
  • Sir William Egerton (15 agosto 1649-1692)[1], sposò Honora Leigh, ebbero quattro figli;
  • un figlio;
  • Thomas Egerton (16 marzo 1651-29 ottobre 1685), sposò Hester Busby, ebbero quattro figli;
  • Lady Elizabeth Egerton (24 agosto 1653-1709), sposò Robert Sidney, IV conte di Leicester, ebbero cinque figli;
  • Charles Egerton (12 marzo 1654 – 11 dicembre 1717), sposò Elizabeth Murray, ebbero un figlio;
  • un figlio;
  • una figlia[2];
  • una figlia.

Morì il 26 ottobre 1686 all'età di 63 anni, a Londra. Fu sepolto il 4 novembre 1686 a Little Gaddesden.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie