Jef Van de Fackere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Begonie, collezione privata

Joseph Van de Fackere, detto Jef (Bruges, 30 ottobre 1879Bruges, 13 ottobre 1946), è stato un pittore belga.

Ritratto di Julius Sabbe, 1906, museo Groeninge di Bruges

Egli fu uno studente all'accademia di Bruges (presso Pierre Raoux ed Edmond Van Hove). Nel 1904 divenne un insegnante di disegno e pittore presso l'accademia municipale bruggese.[1] Egli diede anche delle lezioni private nella sua casa di Bruges, che sorgeva presso il Gulden-Vlieslaan. In seguito mise su uno studio di pittura ad Assebroek, lungo la Daverlostraat. Nel 1918 fondò una scuola per le donne.

Egli dipingeva per lo più dei ritratti,[2] delle scene di genere, delle figure e delle nature morte di fiori.[1] Ritrasse, tra gli altri, Stijn Streuvels e Hugo Verriest, ed era molto ricercato per i ritratti di bambini.

Fu un membro del circolo artistico bruggese (Cercle Artistique Brugeois),[3] con il quale espose le sue opere una volta all'anno tra il 1904 e il 1926. In diverse occasioni, egli espose delle opere da solo, come alla galleria San Salvador.

Opere nelle collezioni pubbliche

[modifica | modifica wikitesto]

La maggior parte delle opere di Van de Fackere si trovano in delle collezioni private e finiscono spesso nel mercato dell'arte. Eppure, ci sono alcuni quadri che si possono trovare nei musei:

  1. ^ a b (EN) Reginald Howard Wilenski, Flemish Painters, 1430-1830, Viking Press, 1960, p. 553, ISBN 978-0-670-31792-9. URL consultato il 15 giugno 2024.
  2. ^ (NL) Stefan Huygebaert, Kunst in Café artistique Flessinghe, in 500 jaar Café Vlissinghe, Brugge, Lieven De Visch, 2016, p. 68.
  3. ^ (FR) L'année artistique 1906, Bruxelles : Imprimerie scientifique Charles Bulens, 1907, p. 152. URL consultato il 15 giugno 2024.
  4. ^ a b (NL) Vlaamse Kunstcollectie, su web.archive.org, 6 dicembre 2017. URL consultato il 15 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2017).
  • (NL) Fernand Bonneure, "Joseph Van de Fackere" in Lexicon van West-Vlaamse beeldende kunstenaars, vol. 2, Kortrijk, 1993.
  • (NL) J. Deurwaerder, "Jef Van de Fackere" in Brugse Gidsenkroniek, 28, 1995.
  • (NL) Henri Pauwels, Groeningemuseum, Catalogus, Brugge, 1960.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN96238920 · ULAN (EN500078361