Jan Verkolje

Johannes Verkolje, o Jan Verkolje (Amsterdam, 9 febbraio 1650 – Delft, 8 maggio 1693), è stato un pittore olandese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nacque ad Amsterdam, dove studiò con Jan Lievens (1607 – 1674). È ricordato per i suoi ritratti e per dipinti di genere. Da bambino ebbe un incidente e si ferì al tallone, per cui dovette stare a letto per mesi per contrastare l'infezione. Per passare il tempo a letto cominciò a disegnare, e apprese le tecniche del disegno da autodidatta. In seguito fu allievo di Gerard Pietersz van Zyl, detto Gerards, diventando così bravo nell'imitare il suo stile, che Jan Lievens gli chiese di terminare i quadri non finiti che aveva comprato dalla casa di Gerards dopo la sua morte. Questi venivano poi venduti come dipinti di Gerards.
Verkolje morì a Delft.
Suo figlio e allievo Nicolaes Verkolje (1673 Delft - 1746 Amsterdam) fu anch'egli pittore ed eseguì il ritratto di Gabriel Metsu.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (NL) Arnold Houbraken, De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen, in Bibliotheek voor de Nederlandse letteren, 1718, 282 - 286. URL consultato il 28 gennaio 2010.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Verkolje
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95431515 · ISNI (EN) 0000 0000 7105 2853 · CERL cnp01180285 · Europeana agent/base/31207 · ULAN (EN) 500027617 · LCCN (EN) no2015136300 · GND (DE) 138807515 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2015136300 |
---|