Internationaux de Tennis de Vendée 2022 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internationaux de Tennis de Vendée 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Sander Arends
Bandiera dei Paesi Bassi David Pel
FinalistiBandiera dell'India Purav Raja
Bandiera dell'India Divij Sharan
Punteggio6(1)–7, 7–6(6), [10-6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Jonathan Eysseric e Quentin Halys erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

In finale Sander Arends e David Pel hanno sconfitto Purav Raja e Divij Sharan con il punteggio di 6(1)–7, 7–6(6), [10-6].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Serbia Ivan Sabanov / Bandiera della Serbia Matej Sabanov (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Sander Arends / Bandiera dei Paesi Bassi David Pel (campioni)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Sem Verbeek / Bandiera della Polonia Szymon Walków (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Fabian Fallert / Bandiera della Germania Hendrik Jebens (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Lucas Poullain / Bandiera della Francia Alexandre Reco (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Arthur Cazaux / Bandiera della Francia Arthur Fils (quarti di finale, ritirati)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Serbia I Sabanov
Bandiera della Serbia M Sabanov
64 4
Bandiera della Francia K Jacquet
Bandiera della Francia C Tabur
7 6   Bandiera della Francia K Jacquet
Bandiera della Francia C Tabur
1 4
  Bandiera dell'India P Raja
Bandiera dell'India D Sharan
6 7 Bandiera dell'India P Raja
Bandiera dell'India D Sharan
6 6
Bandiera della Germania N Schell
Bandiera della Germania K Wehnelt
2 5   Bandiera dell'India P Raja
Bandiera dell'India D Sharan
4 7 [10]
3 Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
Bandiera della Polonia S Walków
7 6 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera del Regno Unito L Johnson
6 5 [7]
WC Bandiera della Francia L Poullain
Bandiera della Francia A Reco
5 4 3 Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
Bandiera della Polonia S Walków
6 3 4
  Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera del Regno Unito L Johnson
6 6 Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera del Regno Unito L Johnson
2 6 [10]
Bandiera degli Stati Uniti Jac Vance
Bandiera degli Stati Uniti Jam Vance
2 3   Bandiera dell'India Purav Raja
Bandiera dell'India Divij Sharan
7 66 [6]
  Bandiera della Bulgaria P Milushev
Bandiera della Bulgaria R Shandarov
1 4 2 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Arends
Bandiera dei Paesi Bassi David Pel
61 7 [10]
Bandiera della Norvegia V Durasovic
Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
6 6 Bandiera della Norvegia V Durasovic
Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
7 3 [10]
Bandiera della Rep. Ceca D Poljak
Bandiera dell'Ucraina V Sachko
5 64 4 Bandiera della Germania F Fallert
Bandiera della Germania H Jebens
61 6 [7]
4 Bandiera della Germania F Fallert
Bandiera della Germania H Jebens
7 6   Bandiera della Norvegia V Durasovic
Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
4 3
  Bandiera dell'Uzbekistan K Sultanov
Bandiera dell'Ucraina V Uzhylovskyi
4 2 2 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
6 6
WC Bandiera della Francia A Cazaux
Bandiera della Francia A Fils
6 6 WC Bandiera della Francia A Cazaux
Bandiera della Francia A Fils
Bandiera della Francia A Escoffier
Bandiera della Germania D Masur
6 3 [4] 2 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
w/o
2 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
4 6 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis