Inno nazionale del Tagikistan
Inno nazionale del Tagikistan | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dati generali | |||||
Nazione | ![]() | ||||
Lingue | tagiko | ||||
Componimento poetico | |||||
Autore | Gulnazar Keldi | ||||
Epoca | 1994 | ||||
Composizione musicale | |||||
Autore | Suleiman Yudakov | ||||
Epoca | 1946 | ||||
| |||||
Audio | |||||
L'inno nazionale del Tagikistan (in tagiko Surudi milli) è stato adottato ufficialmente nel 1991. La musica è ripresa da quella composta da Suleiman Yudakov per l'inno della Repubblica Socialista Sovietica Tagika, mentre il testo è stato scritto nel 1994 da Gulnazar Keldi.[1][2][3]
Testo[modifica | modifica wikitesto]
Cirillico
(ufficiale) |
Alfabeto latino
|
Perso-arabo
(non ufficiale) |
Диёри арҷманди мо, |
Diyori arjmandi mo, |
دیار ارجمند ما |
Traduzione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Tiago José Berg. Hinos de todos os países do mundo. Panda Books, 2008. p. 262. ISBN 9788578882358.
- ^ Tadzhikistan Legal Texts:The Foundations of Civic Accord and a Market Economy
- ^ a b http://si-dushanbe.tj/en/nationam-anthem/
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Audio di Surudi Milli con informazioni e testo, su nationalanthems.me.
- Himnuszok - Una versione vocale dell'inno con il testo attuale
- Canto di Surudi Milli con il testo sovietico (MP3), su marxists.org.
- Inno in formato MIDI